Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    ......dal punto di vista meteo in Puglia.
    Sarebbe opportuno che tutti dicessero la loro opinione ed esprimessero il loro sapere su quella bomba temporalesca cadutaci sulle nostre teste!! Ve ne sarei veramente grato Ciao

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    una spiegazione esauriente richiederebbe tempo, spazio e molte ricerche.
    a grandi linee, e su due piedi, quello che mi sembra si possa dire è questo:
    la regione del basso Adriatico e Ionio giÃ* da diverse ore era interessata da venti di scirocco marittimi carichi di umiditÃ*, se osservi il sondaggio di Brindisi di domenica 12z vedi anche un low level jet di 25 nodi.
    Tali venti, nota bene, convergevano nei bassi strati lungo una linea grossomodo Bari Taranto. Il valore del CAPE non è male (circa 500) ma io guarderei anche il livello di free convection piuttosto basso e l'instabilitÃ* potenziale (andamento della temperatura potenziale equivalente con la quota).
    Queste le condizioni diciamo così, di background.
    Poi nelle ore successive è transitato un nocciolo di vorticitÃ* positiva (lo stesso passato prima sulla Sicilia) che ha per così dire dato fuoco alle polveri rimuovendo le ultime resistenze al rilascio dell'instabilitÃ*.
    Si potrebbe anche parlare dello shear, visto che anche questo a certamente contribuito a determinare un certo grado di organizzazione delle celle.

    Lorenzo Danieli - Centro Epson Meteo

  3. #3
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    Ciao Lorenzo, benvenuto!

    Grazie per il tuo intervento!



    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    benvenuto Daniele

    ciao

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli
    una spiegazione esauriente richiederebbe tempo, spazio e molte ricerche.
    a grandi linee, e su due piedi, quello che mi sembra si possa dire è questo:
    la regione del basso Adriatico e Ionio giÃ* da diverse ore era interessata da venti di scirocco marittimi carichi di umiditÃ*, se osservi il sondaggio di Brindisi di domenica 12z vedi anche un low level jet di 25 nodi.
    Tali venti, nota bene, convergevano nei bassi strati lungo una linea grossomodo Bari Taranto. Il valore del CAPE non è male (circa 500) ma io guarderei anche il livello di free convection piuttosto basso e l'instabilitÃ* potenziale (andamento della temperatura potenziale equivalente con la quota).
    Queste le condizioni diciamo così, di background.
    Poi nelle ore successive è transitato un nocciolo di vorticitÃ* positiva (lo stesso passato prima sulla Sicilia) che ha per così dire dato fuoco alle polveri rimuovendo le ultime resistenze al rilascio dell'instabilitÃ*.
    Si potrebbe anche parlare dello shear, visto che anche questo a certamente contribuito a determinare un certo grado di organizzazione delle celle.

    Lorenzo Danieli - Centro Epson Meteo
    Grazie per l'ottima sintesi
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    Grazie Lorenzo, esauriente e semplice da capire la tua spiegazione!
    Grazie!!

  7. #7
    Pietro pz
    Ospite

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    benvenuto Daniele

    ciao
    Chi è Daniele?!

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro pz
    Chi è Daniele?!
    Daniele Lorenzi
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dovete spiegarci esattamente cosa è successo il 22/10/2005...

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    Ciao Lorenzo, benvenuto!
    Grazie per il tuo intervento!
    Mi associo nei ringraziamenti per l'intervento, e nel dare un caloroso benvenuto a Lorenzo.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •