Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 42 di 42
  1. #41
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incubo anticlonico al Centro-Sud dell'inverno 1988-

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ma il bello che prima dici che ha fatto un gennaio caldo, poi posti come prova un grafico che ti smentisce Sicuramente ha fatto schifo e fu noioso il gennaio 1989, ma fu freddo.

    Per il resto sono d'accordo il periodo 1 Gennaio -18 Febbraio 2006 (non 28, perchè nella terza decade è stato dinamico, con tantissima neve sui 1500m)
    è stato particolarmente noioso. Ma se il prezzo da pagare era di vivere quella nevicata... beh direi che ne è valsa la pena Inoltre anche se monotono il clima è sempre stato freddo... anche se a Milano non so se sia andata così...
    anche la terza decade abbiamo visto poco in pianura,neve relegata sui monti . ha fatto un gennaio caldo nel 89 come masse d'aria,perche' era tutta nebbia e inversione,ma irruzioni gelide nemmeno una.

  2. #42
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appuntamento con la Storia: l'incubo anticlonico al Centro-Sud dell'inverno 1988-

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sicuramente ha fatto schifo e fu noioso il gennaio 1989, ma fu freddo.
    Ciao Ste, tu hai qualche dato di una zona non soggetta a nebbia (giÃ* bergamo negli ultimi anni non ne ha molta) ? Perchè in questi periodi anticiclonici le zone senza nebbia hanno differenze abissali con localitÃ* nebbiose della P.P. e bergamo spesso ha differenze marcate con la bassa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •