Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Record di pioggia!

  1. #1
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    lampo Record di pioggia!

    Ne avrete sentito parlare...questi i record di pioggia!



    Il 5 aprile 1926 a Opid's Camp. California, un temporale riversò 16,5 mm di pioggia in solo 60 secondi.

    A Plumb Point, Giamaica è stata registrata la pioggia record di 198,1 mm in 15 minuti il 12 maggio 1916.

    Il record di un'ora è detenuto con 254,0 mm da Catskill NY USA, il 26 luglio 1819.

    Ma in un'ora e 10 minuti sono caduti 318,0 mm di pioggia a Mont d'Ambre (Madagascar) il 27 febbraio 1939.

    In 3 ore risulta un record a Marsiglia di 210 mm avvenuto il 1° ottobre 1892.

    In 4 ore sono caduti 584,2 mm a Barsetere, St. Kitts, nelle Indie Occidentali il 12 gennaio 1880.

    Il record di pioggia caduta in otto ore spetta all'Italia, con 554,0 mm nell'Orba. Era l'agosto 1933.

    In 12 ore sono caduti a Bagnio, nelle Filippine 675,1 mm di pioggia il 15 luglio 1911, ma in 24 ore 1168,1 mm il 14-15 luglio 1911.

    In due giorni, a Formosa, nella localitÃ* di Funkiko sono caduti 1671,0 mm il 19-20 luglio 1913.

    In 3 giorni di pioggia, siamo in Italia, tra il 16-18 ottobre 1951 caddero 1495 mm a S. Cristina d'Aspromonte. Nello stesso periodo, piogge di tale entitÃ* vengono registrate anche nella Sardegna orientale.

    In 4 giorni di pioggia caddero 2586,7 mm a Cherropunii in India tra il 12-15 giugno 1876.

    I 2898 mm in 4 giorni spettano a Tcherrapundii, India, sempre nel giugno 1876.

    I successivi record appartengono tutti a Cherropunii in India:
    3331,2 mm tra il 24-30 giugno 1931
    4797,5 mm tra il 24 giugno e l'8 luglio 1931
    9300 mm nel solo luglio 1861
    26461 mm tra l'agosto 1860 ed il luglio 1861.

    Ultima modifica di NewYork; 24/09/2006 alle 12:48
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    Certo che é incredibile la quantitÃ* di pioggia che può riversare un Monsone
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pioggia!



    Da spavento!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    spettacolare
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    26.000mm di pioggia??? Noi nella Lucania orientale ne facciamo 5-600 all'anno!!
    Ci vogliono più di 40 anni di pioggia per arrivare ad una cifra così!
    Pazzesco.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    Certo è che con il dissesto idro-geologico che abbiamo qui in Italia, dove 100mm di piogga in 2-3 ore provocano morti e valanghe di fango, immagino cosa potrebbe accadere se in un anno cadessero 26.000mm di acqua...
    L'interno territorio italiano praticamente si "scioglierebbe"....

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera
    26.000mm di pioggia??? Noi nella Lucania orientale ne facciamo 5-600 all'anno!!
    Ci vogliono più di 40 anni di pioggia per arrivare ad una cifra così!
    Pazzesco.
    Puoi dirlo forte..x noi tutto ciò ha dell'incredibile!!

    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  8. #8
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    Citazione Originariamente Scritto da NewYork
    Ne avrete sentito parlare...questi i record di pioggia!



    Il 5 aprile 1926 a Opid's Camp. California, un temporale riversò 16,5 mm di pioggia in solo 60 secondi.

    A Plumb Point, Giamaica è stata registrata la pioggia record di 198,1 mm in 15 minuti il 12 maggio 1916.

    Il record di un'ora è detenuto con 254,0 mm da Catskill NY USA, il 26 luglio 1819.

    Ma in un'ora e 10 minuti sono caduti 318,0 mm di pioggia a Mont d'Ambre (Madagascar) il 27 febbraio 1939.

    In 3 ore risulta un record a Marsiglia di 210 mm avvenuto il 1° ottobre 1892.

    In 4 ore sono caduti 584,2 mm a Barsetere, St. Kitts, nelle Indie Occidentali il 12 gennaio 1880.

    Il record di pioggia caduta in otto ore spetta all'Italia, con 554,0 mm nell'Orba. Era l'agosto 1933.

    In 12 ore sono caduti a Bagnio, nelle Filippine 675,1 mm di pioggia il 15 luglio 1911, ma in 24 ore 1168,1 mm il 14-15 luglio 1911.

    In due giorni, a Formosa, nella localitÃ* di Funkiko sono caduti 1671,0 mm il 19-20 luglio 1913.

    In 3 giorni di pioggia, siamo in Italia, tra il 16-18 ottobre 1951 caddero 1495 mm a S. Cristina d'Aspromonte. Nello stesso periodo, piogge di tale entitÃ* vengono registrate anche nella Sardegna orientale.

    In 4 giorni di pioggia caddero 2586,7 mm a Cherropunii in India tra il 12-15 giugno 1876.

    I 2898 mm in 4 giorni spettano a Tcherrapundii, India, sempre nel giugno 1876.

    I successivi record appartengono tutti a Cherropunii in India:
    3331,2 mm tra il 24-30 giugno 1931
    4797,5 mm tra il 24 giugno e l'8 luglio 1931
    9300 mm nel solo luglio 1861
    26461 mm tra l'agosto 1860 ed il luglio 1861.

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia!


  10. #10
    ectopascal
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pioggia!

    Citazione Originariamente Scritto da NewYork
    Ne avrete sentito parlare...questi i record di pioggia!

    Il record di un'ora è detenuto con 254,0 mm da Catskill NY USA, il 26 luglio 1819.
    Ma in un'ora e 10 minuti sono caduti 318,0 mm di pioggia a Mont d'Ambre (Madagascar) il 27 febbraio 1939.
    In 3 ore risulta un record a Marsiglia di 210 mm avvenuto il 1° ottobre 1892.
    Uhm... c'è qualcosa che non mi quadra ... Se il record in un'ora è di Catskill e quello in un'ora e 10 è di Mont d'Ambre, entrambi con quantitativi superiori a 210 mm, come fa il record in tre ore ad essere quello di Marsiglia con "soli" 210 mm ? Anche quello dovrebbe appartenere, nella fattispecie, a Mont d'Ambre, che ha registrato un quantitativo superiore e per giunta in minor tempo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •