Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 100
  1. #71
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Continua imperterrito lo scirocco, qua pioggia debole, 30 mm. Ma nel biellese a quanto cavolo state?

    Una cosa è certa: questo mese di settembre , limitatamente al Nord, ha in un certo qual modo "ripristinato" i "vecchi ordini" che da sempre ivi hanno caratterizzato la distribuzione delle piogge.
    Gli eventi degli ultimi anni, assolutamente impensabiliper certi versi e completamente fuori da ogni logica statistica , avevano completamento sovvertito quelle che da sempre erano state delle pacifiche "leggi di natura".
    Ecco perchè inquadro questo episodio, che ha portato ad un quasi salto totale del Nord-Est, nell'ambito di un'assoluta, fisiologica normalitÃ*.

    Resta pacifico, poi, che si entrerebbe in un'anormalitÃ* di segno opposto laddove tali situazioni dovessero registrarsi con cadenze quasi ritmate.
    La pluviometria di diverse zone del NE è altrettanto alta (non dimentichiamo che il primato assoluto spetta ad alcune zone del FVG)..
    Ma è innegabile, è la storia che lo dice, non io, che alcune zone del Piemonte e della Lombardia da sempre hanno visto mediamente cose che qui si vedono molto meno frequentemente.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #72
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,550
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Continua imperterrito lo scirocco, qua pioggia debole, 30 mm.
    qui siamo a 46.9mm

    da ieri 48.9
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #73
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Una cosa è certa: questo mese di settembre , limitatamente al Nord, ha in un certo qual modo "ripristinato" i "vecchi ordini" che da sempre ivi hanno caratterizzato la distribuzione delle piogge.
    Gli eventi degli ultimi anni, assolutamente impensabiliper certi versi e completamente fuori da ogni logica statistica , avevano completamento sovvertito quelle che da sempre erano state delle pacifiche "leggi di natura".
    Ecco perchè inquadro questo episodio, che ha portato ad un quasi salto totale del Nord-Est, nell'ambito di un'assoluta, fisiologica normalitÃ*.

    Resta pacifico, poi, che si entrerebbe in un'anormalitÃ* di segno opposto laddove tali situazioni dovessero registrarsi con cadenze quasi ritmate.
    La pluviometria di diverse zone del NE è altrettanto alta (non dimentichiamo che il primato assoluto spetta ad alcune zone del FVG)..
    Ma è innegabile, è la storia che lo dice, non io, che alcune zone del Piemonte e della Lombardia da sempre hanno visto mediamente cose che qui si vedono molto meno frequentemente.

    Speriamo che questo trend continui (il mio pensiero va soprattutto a questo inverno).

  4. #74
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    anche qui passati i 100 da inizio evento,mai più pensavo una roba del genere...
    mi aspettavo un po' di pioggia ma nell'ordine dei 50mm o giù di lì.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #75
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    anche qui passati i 100 da inizio evento,mai più pensavo una roba del genere...
    mi aspettavo un po' di pioggia ma nell'ordine dei 50mm o giù di lì.
    Ehmmmm. Sarebbe stato bello vedere i dati on line anche di Candelo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #76
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ehmmmm. Sarebbe stato bello vedere i dati on line anche di Candelo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #77
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,579
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Una cosa è certa: questo mese di settembre , limitatamente al Nord, ha in un certo qual modo "ripristinato" i "vecchi ordini" che da sempre ivi hanno caratterizzato la distribuzione delle piogge.
    Gli eventi degli ultimi anni, assolutamente impensabiliper certi versi e completamente fuori da ogni logica statistica , avevano completamento sovvertito quelle che da sempre erano state delle pacifiche "leggi di natura".
    Ecco perchè inquadro questo episodio, che ha portato ad un quasi salto totale del Nord-Est, nell'ambito di un'assoluta, fisiologica normalitÃ*.

    Resta pacifico, poi, che si entrerebbe in un'anormalitÃ* di segno opposto laddove tali situazioni dovessero registrarsi con cadenze quasi ritmate.
    La pluviometria di diverse zone del NE è altrettanto alta (non dimentichiamo che il primato assoluto spetta ad alcune zone del FVG)..
    Ma è innegabile, è la storia che lo dice, non io, che alcune zone del Piemonte e della Lombardia da sempre hanno visto mediamente cose che qui si vedono molto meno frequentemente.

    ottimo mese.

    direi che c'è stata pure un po di abbondanza in quanto a precipitazioni, siamo a 289.8 contro una media di 110
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #78
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Una cosa è certa: questo mese di settembre , limitatamente al Nord, ha in un certo qual modo "ripristinato" i "vecchi ordini" che da sempre ivi hanno caratterizzato la distribuzione delle piogge.

    Per quanto concerne il NW sono pienamente d'accordo.
    Al NE è presto per parlare di "vecchi ordini",almeno per settembre.
    Sulla pianura Veneta è piovuto fin troppo,una vasta area tra Padovano settentrionale,Trevigiano e Veneziano + parte del Vicentino ha totalizzato fra i 180 e i 280mm in un UNICO episodio di 3/4 giorni...c'è ancora qualcosa che non va e tu sai cosa!


  9. #79
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV
    Per quanto concerne il NW sono pienamente d'accordo.
    Al NE è presto per parlare di "vecchi ordini",almeno per settembre.
    Sulla pianura Veneta è piovuto fin troppo,una vasta area tra Padovano settentrionale,Trevigiano e Veneziano + parte del Vicentino ha totalizzato fra i 180 e i 280mm in un UNICO episodio di 3/4 giorni...c'è ancora qualcosa che non va e tu sai cosa!


    ciao Alberto,
    allora,se parliamo di normalitÃ* questi anni sono tutto fuorchè normali a cominciare dagli inverni in pianura (nevosissimi gli ultimi,speriamo rimanga così ).
    invece andando ad analizzare "macroaree" direi che la normalitÃ* per questo inizio di autunno è abbastanza rispettata,se non altro in Veneto e Trentino,il Friuli invece sta soffrendo molto e la pioggia caduta è sotto al 30% rispetto la normalitÃ*.

    Io per quest'autunno inverno ho le idee ben chiare, mi aspetto veramente numeri da Dicembre e Febbraio/marzo...non mancherÃ* qualche bell'episodio in novembre di pioggia intensa e bella neve oltre i 2200 !
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #80
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il minimo ballerino frega il nord, attacca il sud!

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV
    Per quanto concerne il NW sono pienamente d'accordo.
    Al NE è presto per parlare di "vecchi ordini",almeno per settembre.
    Sulla pianura Veneta è piovuto fin troppo,una vasta area tra Padovano settentrionale,Trevigiano e Veneziano + parte del Vicentino ha totalizzato fra i 180 e i 280mm in un UNICO episodio di 3/4 giorni...c'è ancora qualcosa che non va e tu sai cosa!

    Ciao Albe, meno male che ogni tanto ti fai sentire!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •