Citazione Originariamente Scritto da Gravin
Una cosa è certa: questo mese di settembre , limitatamente al Nord, ha in un certo qual modo "ripristinato" i "vecchi ordini" che da sempre ivi hanno caratterizzato la distribuzione delle piogge.
Gli eventi degli ultimi anni, assolutamente impensabiliper certi versi e completamente fuori da ogni logica statistica , avevano completamento sovvertito quelle che da sempre erano state delle pacifiche "leggi di natura".
Ecco perchè inquadro questo episodio, che ha portato ad un quasi salto totale del Nord-Est, nell'ambito di un'assoluta, fisiologica normalitÃ*.

Resta pacifico, poi, che si entrerebbe in un'anormalitÃ* di segno opposto laddove tali situazioni dovessero registrarsi con cadenze quasi ritmate.
La pluviometria di diverse zone del NE è altrettanto alta (non dimentichiamo che il primato assoluto spetta ad alcune zone del FVG)..
Ma è innegabile, è la storia che lo dice, non io, che alcune zone del Piemonte e della Lombardia da sempre hanno visto mediamente cose che qui si vedono molto meno frequentemente.

ottimo mese.

direi che c'è stata pure un po di abbondanza in quanto a precipitazioni, siamo a 289.8 contro una media di 110