Citazione Originariamente Scritto da steph
Comunque io credo che se ottobre avrÃ* pochi flussi zonali sull'Europa e vedrÃ* persistere l'HP sulla parte centro-orientale del continente, tutto quello che è stato fin qui detto a proposito dell'aria gelida sulla Siberia occidentale troverebbe un'ulteriore conferma , altrimenti ho il sospetto che il "lavoro" del VP posizionato attualmente sull'Artico siberiano non servirebbe quasi a nulla alla causa invernale, e non sarebbe poi neanche la prima volta che potenti westerlies ottobrine "rovinino la festa"....
Tuttavia, per ora, propendo per la prima ipotesi....
servirebbe l'atlantico basso a ottobre,con il verde della 552 dam su marocco, in modo d portare lepioggie su italia,che con l'atlantico cosi basso sarebbero anche freddine, mentre a nord delle alpi un bel hp legato col russo,formerebbe un bel potenziale di gran freddo. Quindi anche in questo caso ,azzorre deve starsene lontano,è lui il nemico n°1 dell'orso,se si alza lui, l'atlantico si alza e va a impedire gli ho termici sull europa orientale,e'dal 1987-88 che succede tranne eccezioni