Senza riaprire il dibattito su chi è favorevole o meno, volevo farvi notare che anche quest'anno sembra essersi posizionato un bel HP Russo-Europeo in grado di frenare l'avanzata delle perturbazioni nord-europee. ReggerÃ* e servirÃ* a favorire (chiaro che l'Orso non si forma prima di metÃ*-fine ottobre) la formazione di un bel HP termico?
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Gubbiomet
Un hp dinamico in questo contesto stagionale collocato nelle "terre dell'orso" è sicuramente controproducente.
Il blocco al flusso zonale alto comporterebbe un'assenza di nevicate e quindi ostacolerebbe un raffreddamento del suolo.
Almeno credo..
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Mi sembra comunque in una posizione che non è proprio nelle terre dell'Orso (almeno dove nasce) ma che invece potrebbe favorire discese fredde sul suo lato nord-orientale e provocare così il raffreddamento.Originariamente Scritto da Gravin
Ciao Miche'
L'hp termico non si forma propriamente nella Russia europea ma molto più a est, tra la Russia asiatica e la Mongolia dove in questi giorni di certo il freddo non è mancato come la neve.![]()
direi che per essere fine settembre non c'è male no?
![]()
Originariamente Scritto da Markuz!*
Altrochè. Tra 4-5 giorni previste anomalie di temperatura a 850mb fino a -8°![]()
. E' poi logico che in seguito allo split del Vp avvenga un indebolimento dello stesso, comportando configurazioni più dinamiche. Tutto normale, insomma. Vedremo poi a metÃ* ottobre se persisterÃ* il pattern Polar/Eurasia....
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Articoletto in merito
http://www.3bmeteo.it/giornale/meteo_articolo-5316.htm
Conferma quanto dicevo sul fatto che sul lato nord-orientale dell'hp, potevano scendere belle colate gelide e reffreddare così la zona.Originariamente Scritto da Straponzio
![]()
decisamente ampia la colata siberiana...fermo restando che purtroppo non basta solo la siberia a fare l'evento italiano...(vedi 26-29gennaio scorso...)
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Comunque io credo che se ottobre avrÃ* pochi flussi zonali sull'Europa e vedrÃ* persistere l'HP sulla parte centro-orientale del continente, tutto quello che è stato fin qui detto a proposito dell'aria gelida sulla Siberia occidentale troverebbe un'ulteriore conferma, altrimenti ho il sospetto che il "lavoro" del VP posizionato attualmente sull'Artico siberiano non servirebbe quasi a nulla alla causa invernale, e non sarebbe poi neanche la prima volta che potenti westerlies ottobrine "rovinino la festa"...
.
Tuttavia, per ora, propendo per la prima ipotesi....![]()
Segnalibri