Originariamente Scritto da stefano_1991
![]()
Insomma grazie a questa bella idea di Michele abbiamo visto che anche negli anni 60/70 ve ne erano di rimonte africane...!!![]()
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
EsattoOriginariamente Scritto da nevefh
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Grazie Michi.Originariamente Scritto da Gravin
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Il 2 Novembre del 79 eravamo sotto un cupolone cammellotico,brutto anche da postare,comunque in Alto Adige a Bressanone si stava bene1![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ora capisco il mio amore per la neve![]()
![]()
Guardate che bella configurazione e che "bomba" era pronta in Scandinavia....
Appena 8°C a 850hp sul nostro appennino......direi niente male, chissÃ* che temporali!!
![]()
bah...
![]()
MOLTO POCHE ,POCHISSIME,in rapporto 1:3 rispetto alle anomalie 97-06, è eccezionale essere nati in qei gg perchè erano rari!Originariamente Scritto da nevefh
,nacqui alle 16circa si interromepva l'hp e inizio' una decade atlantica,con pioggia dalla sera
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri