Anche allora la scena meteorologica fu caratterizzata da una notevole rimonta dinamica con forte matrice subtropicale..
Anche allora registrammo geopotenziali non indifferenti per la stagione..
Poi a novembre, almeno qui , si manifestò il Paradiso Nevoso![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Sì è vero... anche se spero che l'inverno sia molto diverso dal terribile insulso 1999/2000![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
In effetti non fu' un granche' quell'anno, anche se qui a Sondrio in parte mi "salvai" grazie alla tempesta Lothar che mi regalo' tra Natale e S.Stefano 30 cm. circa di bella neve (inizio' a nevicare verso l'ora di pranzo del 25/12 e smise nel pomeriggio del 26/12).Originariamente Scritto da StefanoBs
Per il resto fu' il nulla o quasi, se ben ricordo !![]()
![]()
Originariamente Scritto da zione
Ora che ci penso pero' mi pare che pure qui abbia nevicato a novembre !![]()
Qui ha nevicato il 21 Novembre, penso anche a Sondrio.Originariamente Scritto da zione
Nel complesso però è stato un inverno anticiclonico e secchissimo. Davvero da dimenticare....
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ricordavo in effetti la neve verso il 20 di novembre o giu' di li', grazie x tale conferma !Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
Lothar fu piuttosto generoso anche con noi; come a Sondrio anche qui cominciò a nevicare nel primo pomeriggio di Natale (all'inizio a dire il vero ci fu un pericolosissimo gelicidio, con pioviggine gelata e -3° di temperatura al suolo, e strade ridotte a piste di pattinaggio, ma per fortuna ben presto arrivò la neve vera a sistemar le cose) e dopo una breve pausa in tarda serata riprese il 26/12 fino a metÃ* pomeriggio, mentre mezza Europa era spazzata dal vento. In totale caddero 20 cm. di neve, a cui si aggiunsero i 5 cm. caduti nella notte tra il 27 ed il 28/12, durante un temporale nevoso e con la pressione scesa a 979 hPa, record annuale.Originariamente Scritto da zione
Anche qui nevicò il 21 novembre (15 cm.), mentre a fine ottobre ci fu in effetti una poderosa rimonta del "mostro" africano, però l'andamento del precedente periodo fu quasi opposto rispetto a quest'anno, con i primi 15 gg. dominati dal gran secco, tranne un rapido episodio temporalesco la notte tra il 3 e il 4/10/99, ed invece il periodo dal 17 al 26/10 dominato dalle nuvole e oltre 100 mm. complessivi di pioggia.
Quest' anno invece la pioggia è rimasta confinata alla prima decade del mese, con il tempo secco a caratterizzare il resto di ottobre (almeno fino ad oggi) tranne un paio di isolati episodi piovosi.
In questi ultimi giorni comunque le situazioni sono analoghe, anche come temperature al suolo, con i +21° di massima raggiunti sia oggi che 6 anni fa, il 26/10/1999. Hai visto mai...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Originariamente Scritto da cut-off
In effetti pure qui in tarda serata di Natale smise di nevicare: qui pero' inizio' subito in neve, seppur ricordo che x tutto il giorno di Natale fu piu' che altro nevischio pittosto fitto (alla fine in serata al suolo c'erano forse non piu' di 5 cm. di neve, bella farinosa pero' !)
L'indomani riprese a nevicare dopo le 08:00 del mattino, questa volta pero' subito con bei "fiocconi" belli fitti: fu una gran bella nevicata, nulla da dire !![]()
![]()
Prima nevicata uguale pure qui, con 5 cm. di neve molto farinosa; bella anche la seconda del giorno dopo, ma un po' meno generosa della tua, con 15 cm. comunque farinosi.Originariamente Scritto da zione
Per mia fortuna la neve a Natale qui non è poi così rara; dagli anni ottanta è capitato nel 1985, nel 1990, nel 1994 (più che altro il giorno prima e la notte di Natale), nel 1999, nel 2000 e l'anno scorso. ChissÃ* che quest'anno non riesca di nuovo l'accoppiata!
Infine devo dire che qua il 1999-2000 fu comunque meglio di altri inverni orrendi, tipo il 2001-2002 (0 cm. di neve!) o il 2003-2003 (12 cm.), per
restare ad anni recenti.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
bè una nevicata a Natale che magari resta fino a capodanno è il sogno di tutti i nivofiliOriginariamente Scritto da zione
![]()
Segnalibri