Buongiorno, regge bene l'alta pressione afromediterranea al centrosud, dove nei prossimi due o tre giorni le temperature al meridione saranno in aumento , per un flusso di correnti calde meridionali. Le regioni settentrionali invece, sono interessate da nubi che vengono da ovest, causa le code di sistemi nuvolosi che transitano da SW verso il nord delle Alpi. Di autunno si tratta a prova dell'affondo del Vortice Polare in area euromediterranea nel corso di questa settimana e questo fatto, comporterÃ* un peggioramento del tempo con di giornate tipiche autunnali ma modesti apporti pluviometrici . Flessione termica all'ingresso di aria fredda nordoceanica. Il Vortice Polare, la grande e permanente circolazione ciclonica in quota, stazionante a latitudini polari, che alimenta le varie depressioni mobili atlantiche, da tempo ha una vitalitÃ* notevole, giÃ* nel corso della stagione estiva e che deponeva per un autunno anticipato. E' autunno astronomico e la stagione si sta dimostrando con le sue intenzioni di portarci un tempo a fasi alterne tra alte pressioni subtropicali e flessione termica. La grande circolazione generale dell'atmosfera, guidata naturalmente dalla corrente a getto, nel corso della settimana entrante se non verso la fine di essa, e sarÃ* un nuovo avvento del getto polare con l'avvento a scalare di una nuova onda di Rossby atlantica che favorirÃ* condizioni autunnali. Inizialmente come sta accadendo, l'affondo della depressione in direzione dell'Europa occidentale e sudoccidentale, incentiva una semionda stabilizzante, a contributo afromediterraneo, che favorisce al centrosud, una risalita termica per i prossimi tre giorni. Ma sarÃ* una risalita calda temporanea, in quanto il destino di questa onda stabilizzante è segnata ed andrÃ* verso un tracollo in evoluzione per la spinta del Vortice Polare, che detta e imporrÃ* sempre di più, la sua legge nel corso del prossimo futuro. Insomma per concludere, avremo pause temporanee atmosferiche transitorie, poichè rimarrÃ* una circolazione generale in quota favorevole alla stagione in essere. Ciao appuntamento a Martedì!
Ultima modifica di cesare francesco; 02/10/2006 alle 05:05
E' vero intanto qui da me nubi basse, pioggie intermittenti deboli e foschia.
Da starsene davanti al camino a godersi le castagne. E martedì arriverÃ* lo scirocco. Buona domenica.![]()
Valmadrera (LC) 260 mt. s.l.m. - Rete MNW - Oregon WMR 928
Nell' avatar "Il Resegone" che fa da sfondo al paese
Buona domenica a te Matteo quì caldo e intanto si raccolgono le castagne! sotto un venticello piacevole.![]()
Ciao Cesare!!!!Buona Domenica>!!!Sta arrivando l' autunno con la A maiuscola!!!!!!!![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ciao Tony anche a te buona domenica![]()
Carte meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/10/2006 alle 04:29
Mappe meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/10/2006 alle 04:29
Cos'è quel macchione ciclonico centrato in pieno deserto (Ahaggar??) ??
Una megacella sahariana ??
C'è un satellite che la riprende meglio ??
![]()
Eccolo....
![]()
Segnalibri