Innanzitutto partiamo dal "cavetto" di sabato..
Secondo questa emissione riuscirebbe a "sfondare" coinvolgendo in una discreta zona di divergenza parte del Nord:





Per domenica una discreta instabilitÃ* dovrebbe poi interessare buona parte del centro-Sud



La chiusura della falla barica in quota operata su Mittleuropa dalla pulsazione dell'hp oceanico verso NE portebbe all'isolamento della goccia fredda sul nostro Sud nella giornata di lunedì..



Nella giornata di martedì ulteriore allontanamento verso SE della depressione jonica mentre ad west si registrerebbe un incipiente calo dei gpt operato da un nuovo forcing del getto diretto (inizialmente?) verso la penisola iberica