Citazione Originariamente Scritto da Corry
Valori veramente pazzeschi, per quello che ne capisco. Mi spiegate come mai c'è quell'inversione nello 00z? Non era giÃ* arrivata la nuova massa d'aria
Difficile dire cosa provochi quella piccola inversione di basso livello, dal profilo termico quasi adiabatico in quello strato e dall'allontanamento della curva del dew point sembra un piccola zona di subsidenza, sicuramente in accordo al flusso teso da sud questo è un RS da temporali in montagna, nella libera atmosfera infatti essendoci uno scarto abbastanza evidente fra LCL e LFC, con l'LFC sopra l'inversione e l'LCL sotto, l'ascesa spontanea verso l'alto dell'aria è fortemente ostacolata, mentre sui monti il livello critico viene superato forzatamente durante l'ascesa sui pendii che porta l'aria in un ambiente instabile ( vette dei monti > altezza LFC ) e ciò permette la costruzione di cumulonembi, così come vediamo in questa immagine radar...