Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito RS: mai visto nulla di simile!

    Questo radiosondaggio di Udine ha dell'incredibile al punto che non ci credo ai valori che leggo: pazzeschi!
    Non ricordo, da quando ho iniziato a visualizzarli, una simile presenza di valori con la V maiuscola, calcolando pure che siamo in ottobre!
    Peccato davvero, aver perso quest'ultimo treno..



    Ultima modifica di Ben; 04/10/2006 alle 03:10

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: RS: mai visto nulla di simile!

    Caro Benuzzo...Stavolta, almeno per quanto mi riguarda, è sicuramente al prmo posto per l'inchiappettata negli ultimi 5 anni, e non scherzo. Avevamo uno shear pazzesco e cape a disposizione nello stesso radiosondaggio...C'erano molti elementi avversi, è vero, ma la probabilitÃ* che partisse la convezione c'era, e tra l'altro, era indicata dai modelli che ponevano precipitazioni nelle zone di solito interessate da queste saccature. Ebbene quasi tutti i modelli hanno sbagliato COMPLETAMENTE (per quanto riguarda le precipitazioni)e si sono portati via il radiosondaggio delle 12Z e delle 00Z, che sono due raritÃ*, per noi.
    che dire? è un peccato ma forse meglio così, perchè se partiva la convezione era davvero un pericolo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,972
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: RS: mai visto nulla di simile!

    Valori veramente pazzeschi, per quello che ne capisco. Mi spiegate come mai c'è quell'inversione nello 00z? Non era giÃ* arrivata la nuova massa d'aria
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: RS: mai visto nulla di simile!

    Citazione Originariamente Scritto da Corry
    Valori veramente pazzeschi, per quello che ne capisco. Mi spiegate come mai c'è quell'inversione nello 00z? Non era giÃ* arrivata la nuova massa d'aria
    Difficile dire cosa provochi quella piccola inversione di basso livello, dal profilo termico quasi adiabatico in quello strato e dall'allontanamento della curva del dew point sembra un piccola zona di subsidenza, sicuramente in accordo al flusso teso da sud questo è un RS da temporali in montagna, nella libera atmosfera infatti essendoci uno scarto abbastanza evidente fra LCL e LFC, con l'LFC sopra l'inversione e l'LCL sotto, l'ascesa spontanea verso l'alto dell'aria è fortemente ostacolata, mentre sui monti il livello critico viene superato forzatamente durante l'ascesa sui pendii che porta l'aria in un ambiente instabile ( vette dei monti > altezza LFC ) e ciò permette la costruzione di cumulonembi, così come vediamo in questa immagine radar...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •