
Originariamente Scritto da
Tormenta
E infatti è proprio quello che ho detto ai ragazzi che mi sembrava stessero guardando troppo alle linee accennando giÃ* la provenienza continentale dell'aria in arrivo per l'inverno!
Continuo comunque a dire che quelle carte per una previsione stagionale non valgono nulla perchè:
1) fattore più importante sono carte al suolo e tu meglio di tutti sa che le dinamiche si sviluppano a quote più alte (strano che gli americani a quanto mi risulta nelle loro previsioni stagionali non abbiano ancora pensato ad una cartina di deviazione della pressione al livello del mare!.
2) sono carte di deviazione rispetto alla media climatica e senza una cartina allegata di media climatica non ti fanno capire per nulla quello che dici tu nel messaggio che stò quotando.
Se avessi per esempio come media climatica 1030 hpa a Roma e 1015 sulla scandinavia con quella mappa saprei solo che potrei aspettarmi gli stessi 1030 a Roma ma 1025 a Helsinki. Interpolando tutti i vari dati che ne verrebbero fuori ne risulterebbe non certo un anticiclone alle alte latitudini ma semplicemente una pressione più alta del normale(ne deduco un indebolimento delle correnti occidentali , questo si. Insomma una deviazione dalla media non ti dice per nulla che tipo di circolazione avrai.
Avrei preferito che il signor Roeder avesse allegato insieme a quella mappa anche la mappa delle deviazioni standard.
Comunque da quando le guardo e le confronto con i report mensili di deviazione non c'hanno mai preso, neanche ad 1 mese di distanza!
Comunque io ho fatto un esempio postando il gennaio 2006 non un confronto!
Segnalibri