Sono mappe che darebbero soddisfazioni da nord a sud durante l'intera
evoluzione sinottica.
Neve al nord al piano e piogge al sud;splendida neve appenninica.
Ma non credo che resteranno tali...troppo fredde per il nord..
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ma che dici?Al piano non credo...magari a quote basseOriginariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
anche io preferirei 80mm ora.... certo che pensare giÃ* alla neve mi fa andare al settimo ma che dico all' .....simo cielooooooooooooooooooo!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
spero che stiate scherzando![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Originariamente Scritto da roby4061
Assolutamente no!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
con quelle carte in P.P. in alcune zone ce la fa a farla al piano, ma parliamo kmq di poca roba o nevischio ovviamente, visto che siamo ad Ottobre ancoraOriginariamente Scritto da Lello
![]()
voi siete mattiOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
la neve al piano al 21 ottobre?![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Si meglio che l'HP d'accordo...ma tanto a ottobre anche se nevicasse manco riuscirebbe ad attaccare degnamente poi dopo tutto sto caldo...quindi che vagonata d'acqua sia!!!![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
a Ottobre con nessuna ondata fredda precedente e il suolo caldo con quelle carte non ce la farebbe da nessuna parte ad arrivare nemmeno a 300metri.... forse dai 400 in Piemonte, ma dato ke per il Piemonte son secchine credo sarebbe intorno ai 600 minimo... ma minimo eh... solo perchè ci sono geopotenziali bassi...Originariamente Scritto da Giuffrey
ke bel fantameteo....![]()
Segnalibri