per il 12-13 ,oddio era solo un cavetto ,adesso ridotto all'osso e cmq eviterÃ* molte regioni
non è un fatto bello un hp cosi' su europa nei prossimi gg NEL PRESENTE,perche' le alpi rimarrebbero a secco,il pieno lo deve fare in autunno ,l'unica cosa PER IL FUTUROsarebbe che si termicizzi ,preparando un est europa veramente freddo al suolo e non solo inutilmente in quota,una -15 non vale nulla se al suolo ci son -1+1°,vale di piu una -5 con -5 al suolo,e accadeva spesso nell era OMM ,da li'la fama dell'est freddo sia come zone che ovviamente come vento
autunno disgraziato simone![]()
![]()
mi sa che non c'è niente da fare,ormai la ruota gira così ,si passa da configurazioni estive con mega hp eterne e t°da paura in quota a configurazioni invernali con tanto est secco
Gli amanti dell'atlantico a sto punto mi sa che devono o cambiare passione o "convertirsi" e diventare amanti delle hp oppure freddofili secchi che preferiscono avere -10°c per 100 giorni senza nuvole piuttosto che +2 e neve a palla sopra i 500m![]()
Beh, l'anno scorso fu un disasrto per ghiacciai,stelvio appena 200cm al passo contro i 600 che servono, in pianura 4 perturbazioni atlantiche solo,ma 3 di neve!piu il culo del 28 dicembre da nordovest al suolo,con fohn a rho ma SSW in quota!Originariamente Scritto da virganevosa
Segnalibri