Neve al di sopra dei 2500 metri all'isola di Réunion. E' la seconda volta negli ultimi 100 anni dopo la nevicata del luglio 2003.
La notizia non è ancora su nessun sito meteo ma mi è giunta tempestiva la telfonata dai mie amici sull'isola.
Vedremo domani se ci saranno foto in rete
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
Azz bene
Originariamente Scritto da Tony
![]()
Bene perche' (e x chi !), scusa ?
![]()
http://it.wikipedia.org/wiki/R%C3%A9union
Poco più a Est del Madagascar.
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Notevole botta fredda, +6°C a 850hPa![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Probabile neve anche sui rilievi del Madagascar (superano i 2700 m), questa stazione a poco più di 1000 metri di altezza stanotte segnalava pioggia con +9°C
http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
Notevole per essere a 20° SUD, ancor più se si pensa che la stagione da quelle parti equivale alla nostra metÃ* di aprile![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
dovrebbe essere il prosieguo dell'ondata di freddo che ha investito il Sudafrica nei giorni scorsi.
un fine inverno alla grande in quella parte dell'emisfero dopo i ghicci dell'Antartide in piena forma
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Infatti molti in Francia vengono da lì e molti vanno lì... hanno stretti rapporti come con la Guadeloupe e le altre Antille francesiOriginariamente Scritto da ToreMatera
![]()
![]()
Segnalibri