Non l'avevo mai vista quella cosa... ma credo sia un po' da ritoccare, e basata su medie al momento non proprio reali (così come in tutta Europa credo).
Tanto per dire, l'ultimo anno non è andata malaccio in termini di temperatura (ho registrato solo 2 giorni con una minima inferiore a -10, a febbraio, con una massima rispettivamente a -9.4 °C e -9.0 °C gli stessi giorni.
Due anni fa invece la temperatura minima ASSOLUTA dell'anno fu di -6.6 °C. Il clima si è decisamente addolcito dopo la botta del 2003 che fu un anno molto freddo e umido (basti pensare che a fine ottobre in cittÃ* si superava il metro di neve).
Per chi ama il freddo molto intenso (come me) non è un gran posto, in compenso i nevofili (nei quali non mi ci metto) ci andrebbero a nozze; sto notando che con l'addolcimento del clima le nevicate sono sempre più frequenti.
Poi il tardo inverno/primavera sono i periodi in assoluto più nevosi, e il massimo dello spessore infatti si raggiunge ad aprile in tutta la regione. Ricordo nel 2005 che lo spessore di neve in cittÃ* triplicò tra il 30 gennaio e il 1 febbraio, con 181 cm di neve in 70 ore.
ChissÃ* che succederÃ* la prossima settimana, anche se non mi aspetto un granché. Lo spessore finale dipenderÃ* molto dal momento in cui la pioggia girerÃ* a neve.
Se sarÃ* di pomeriggio potrebbe anche tirarne giù tanta, se sarÃ* in piena notte...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri