Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Un fine ottobre di vero autunno Freddo?

    riprendendo una vecchia carta di GFS che postai come "Fantameteo"

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...19&postcount=9

    ora gli americani ripropongono una cosa abbastanza simile e con successivi possibili sviluppi perturbati su di noi

    23 ottobre.JPG

    25 ottobre.JPG

    26 ottobre.JPG

    27 ottobre.JPG

    28 ottobre.JPG

    vediamo se con i prossimi run GFS conferma...


    saluti
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Purtroppo, le mappe da te postate, con l'autunno non c'entrano assolutamente nulla. Blocchi anticiclonichi mitteleuropei e wejkoeff vari sono figure proprie dell'inverno, non della stagione autunnale, in cui dovrebbero predominare le correnti umide e temperate di origine atlantica. Ma per l'ennesima volta non si vede nulla di tutto questo, e il deficit idrico su alcune zone è quasi pari a quello dello storico 2005.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Ugola d'oro per le alpi!!!! Con questa altro che autunno secondo me primi segnali di inverno!Anche se un po' lontana!!

  4. #4
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    ...e che serve una carta così adesso per le Alpi...sole freddo sterile e nulla +!
    ...servirebbe una bella sciroccata (che non peschi troppo in profonditÃ* dell'Africa) che porti tanta pioggia in pianura e tanta neve bella consistente e pesante da 2000m in su...

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da Ric
    Ugola d'oro per le alpi!!!! Con questa altro che autunno secondo me primi segnali di inverno!Anche se un po' lontana!!;


    Le Alpi con tale configurazione vedrebbero poco o nulla, tranne forse il versante estero: come diceva giustamente Gio' poc'anzi queste configurazioni ora non dovrebbero c'entrare nulla con l'autunno, visto che non permetterebbero accumuli significati proprio sulle Alpi ed in quota, tipici di tale stagione (almeno un tempo !)

    Vabbe', x fortuna sono carte a lungo termine quindi potrebbero anche cambiare, in effetti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,832
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry
    ...e che serve una carta così adesso per le Alpi...sole freddo sterile e nulla +!
    ...servirebbe una bella sciroccata (che non peschi troppo in profonditÃ* dell'Africa) che porti tanta pioggia in pianura e tanta neve bella consistente e pesante da 2000m in su...
    comincio a temere che pagheremo caro il surplus di settembre
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di meteobuccellato-LU
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Ponte a Moriano (LU)
    Età
    46
    Messaggi
    674
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    comincio a temere che pagheremo caro il surplus di settembre
    Te pensa che sono riuscito nell'impresa di chiudere in deficit pure settembre...
    E ti giuro che non è stato facile


  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    46
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Le Alpi con tale configurazione vedrebbero poco o nulla, tranne forse il versante estero: come diceva giustamente Gio' poc'anzi queste configurazioni ora non dovrebbero c'entrare nulla con l'autunno, visto che non permetterebbero accumuli significati proprio sulle Alpi ed in quota, tipici di tale stagione (almeno un tempo !)

    Vabbe', x fortuna sono carte a lungo termine quindi potrebbero anche cambiare, in effetti !

    Qui Settembre 53mm e ora Ottobre 0mm....

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,997
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Purtroppo, le mappe da te postate, con l'autunno non c'entrano assolutamente nulla. Blocchi anticiclonichi mitteleuropei e wejkoeff vari sono figure proprie dell'inverno, non della stagione autunnale, in cui dovrebbero predominare le correnti umide e temperate di origine atlantica. Ma per l'ennesima volta non si vede nulla di tutto questo, e il deficit idrico su alcune zone è quasi pari a quello dello storico 2005.
    Straquoto! Purtroppo.............
    PelatodiMtimangioilcuore

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un fine ottobre di vero autunno?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Purtroppo, le mappe da te postate, con l'autunno non c'entrano assolutamente nulla. Blocchi anticiclonichi mitteleuropei e wejkoeff vari sono figure proprie dell'inverno, non della stagione autunnale, in cui dovrebbero predominare le correnti umide e temperate di origine atlantica. Ma per l'ennesima volta non si vede nulla di tutto questo, e il deficit idrico su alcune zone è quasi pari a quello dello storico 2005.
    si Giovanni, mi sono espresso male avrei dovuto scrivere "Un fine ottobre di vero autunno FREDDO?". Ma adesso abbiamo l'estate

    volevo intendere (se le carte dovessero rimanere così) un cambio di 180° su tutta l'Italia. Di certo le reputo un po' più consone per la stagione queste carte piuttosto la situazione attuale dove è "estate" su buona parte d'Europa con temperature sovramedia di 5 gradi in Scandinavia, tanto per fare un esempio.

    Per il momento non ho mai visto zonalitÃ* piena che porti su di noi le correnti umide atlantiche, ma questa non mi sembra una novitÃ* (purtroppo)...

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •