se non erro non è la prima volta quest'anno che vengono postati articoli del genere
giÃ* un mese fa si sentiva parlare di questa cosa, sempre da un sito con articoli a pagamento
mi sembra abbastanza vergognoso
ciao
Io per gli articoli del meteogiornale (non sono parenteOriginariamente Scritto da gb
) non ho mai pagato.....e per quanto ne capisca lo ritengo un sito serio....
Quando esce un articolo del genere mi sembra giusto avere conferma discutendolo nel forum....non credo ci sia qlk di sbagliato.
Certamente come dici tu in giro c'è tutto e di+...molti si inventano notizie, facendole pure pagare......e questo non è il max della correttezza....
![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Sono l'autore dell'articolo. Come al solito si tende a buttare fango sui siti metereologici potenzialmente concorrenti. Il meteogiornale non chiede nulla ai propri lettori. Il sottoscritto non percepisce una lira per il suo lavoro, e alcuni suoi articoli sono ogni giorno richiesti per mostre e approfondimenti. Non voglio essere antipatico, ma non sopporto la malizia con cui alcuni componenti del forum guidicano il lavoro delgi altri. I miei articoli hanno sempre una connotazione previsionale a lungo termine, ossia cerco di vedere molto lontano, per cui ogni piccolo indizio può essere una futura previsione. se vi andate a vedere gli archivi capirete che l'anticiclone russo nasce da repentini raffreddamenti della piana siberiana, dunque i repentini raffreddamenti che giÃ* interessano la zona euroasiatica annunciano l'arrivo dell'orso. Il mio articolo non dice altro. Anzi vi anticipo che ci sarÃ* un nuovo raffreddamento a fine mese. Poi è evidente che l'anticiclone russo, termico nascerÃ* più in lÃ* ma la mia è una analisi climatica nulla più, e se la siberia si raffredda non ditemi che dopo nasce l'anticiclone azzorriano; perchè da che mondo è mondo una pianura continentale che si raffredda da origine a un anticiclone termico, che noi chiamiamo russo perchè nasce lì. Ringrazio chi mi ha difeso e anche chi mi attacca in quanto bisogna sempre ringraziare chi ti legge...
Ciao!!
Parliamoci chiaramente:Originariamente Scritto da Azat76
Si parla di prossimi giorni, dunque dovremmo vedere un anticiclone termico nei prossimi giorni sulle mappe gfs, e, di fatto, quell'anticiclone non c'è. Io dicevo prima una cosa, e cioè che la parola "Orso", la locuzione "anticiclone russo siberiano" fanno sicuramente effetto. In tal senso c'entra poco, per chi scrive un articolo, che sia pagato o meno; e non è neanche una questione di ripicca o di malizia a mio parere da parte di chi lo fa notare (o quantomeno non è questione primaria) ma di semplice, banalissima precisione. Se una cosa non c'è non c'è. E allora perchè non descriverla correttamente facendo in modo che il bistrattato mondo della meteo (perchè lo è, ed ancora oggi, non mi riferisco a lei, pullulano maghi di ogni sorta), anche e soprattutto di quella online, diventi più preciso, più scientifico, più moderno ed evoluto, nell'interesse "comune" di tutti?Originariamente Scritto da dall'articolo su metegiornale
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Non ha nessuna importanza cio che fa a 10000 km di distanza ,poi a est per giunta
guardaimo a ovest, è sempre da li che dipende il nostro inverno,nel bene e nel male,piu è basso il flusso atlantico piu è perturbato e freddo, piu il majale è alto piu avremo hp + fohn
senza contare che un basso atlantico sarebbe la nao negativa,quindi bell'inverno su tutta italia
Carissimo Marco,Originariamente Scritto da Azat76
a parte che concordo per intero con quanto scritto da Inocs, mi domando come mai sei intervenuto solo dopo un'osservazione maliziosa; non potevi intervenire prima a chiarire i dubbi e le perplessitÃ* che TUTTI si sono chiesti in questo thread?
Ti ringrazio per il tuo intervento utile a dipanare qualche dubbio, spero sia utile a rimuovere eventuali malizie.
Un saluto.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ritornando al punto di vista prettamente tecnico, la termica siberiana non riesce ad anticipare i tempi, nello stesso modo di come erano state anticipate le colate artiche, perchè il vortice polare è in sede sull'artico siberiano. Anzichè polare, si potrebbe chiamare vortice siberiano.
Se da un lato ormai quasi tutta la superficie siberiana è innevata e le giornate sono abbastanza corte per poter iniziare il raffreddamento, questo trova difficoltÃ* ad avvenire per un ridotto effetto albedo e il forte rimescolamento della massa d'aria che induce il vortice siberiano.
In sostanza, la termica siberiana potrebbe avere genesi compiuta solo a novembre, come è di norma, mese in cui si confida nella ripresa dell'oscillazione artica. Tuttavia l'effetto atteso da una dislocazione del vortice polare sulla Siberia giÃ* da settembre è quello di produrre una maggiore copertura nevosa (che sottintende una migliore qualitÃ* della copertura stessa).
A tale scopo notiamo come nei due anni recenti in cui il vortice siberiano era presente da agosto (si vedano i valori estremi del pattern polar/eurasia a settembre, ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh) e cioè il 2002 e quest'anno, la superficie non coperta dall'innevamento si limita all'estremo sud della Siberia.
Due anni recenti come il 2005 e il 2003, in cui il VS seppur presente non aveva intensitÃ* elevata, la superficie non coperta dall'innevamento comprendeva tutto il settore occidentale e i bassopiani centrali oltre che all'estremo sud della Siberia.
![]()
Andrea
Ma guarda che altra bella analogia mi vai a scovare caro Andrea.....Originariamente Scritto da 4ecast
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
ciao caro,Originariamente Scritto da Blizzard
in realtÃ* stò rimescolando le carte![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
Segnalibri