Risultati da 1 a 10 di 58

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone russo-siberiano....sembri che sia nato

    Citazione Originariamente Scritto da Azat76
    Sono l'autore dell'articolo. Come al solito si tende a buttare fango sui siti metereologici potenzialmente concorrenti. Il meteogiornale non chiede nulla ai propri lettori. Il sottoscritto non percepisce una lira per il suo lavoro, e alcuni suoi articoli sono ogni giorno richiesti per mostre e approfondimenti. Non voglio essere antipatico, ma non sopporto la malizia con cui alcuni componenti del forum guidicano il lavoro delgi altri. I miei articoli hanno sempre una connotazione previsionale a lungo termine, ossia cerco di vedere molto lontano, per cui ogni piccolo indizio può essere una futura previsione. se vi andate a vedere gli archivi capirete che l'anticiclone russo nasce da repentini raffreddamenti della piana siberiana, dunque i repentini raffreddamenti che giÃ* interessano la zona euroasiatica annunciano l'arrivo dell'orso. Il mio articolo non dice altro. Anzi vi anticipo che ci sarÃ* un nuovo raffreddamento a fine mese. Poi è evidente che l'anticiclone russo, termico nascerÃ* più in lÃ* ma la mia è una analisi climatica nulla più, e se la siberia si raffredda non ditemi che dopo nasce l'anticiclone azzorriano; perchè da che mondo è mondo una pianura continentale che si raffredda da origine a un anticiclone termico, che noi chiamiamo russo perchè nasce lì. Ringrazio chi mi ha difeso e anche chi mi attacca in quanto bisogna sempre ringraziare chi ti legge...
    Ciao!!
    Parliamoci chiaramente:

    Citazione Originariamente Scritto da dall'articolo su metegiornale
    Infatti GFS vede nei prossimi giorni l'affermazione prepotente dell'anticiclone russo siberiano
    Si parla di prossimi giorni, dunque dovremmo vedere un anticiclone termico nei prossimi giorni sulle mappe gfs, e, di fatto, quell'anticiclone non c'è. Io dicevo prima una cosa, e cioè che la parola "Orso", la locuzione "anticiclone russo siberiano" fanno sicuramente effetto. In tal senso c'entra poco, per chi scrive un articolo, che sia pagato o meno; e non è neanche una questione di ripicca o di malizia a mio parere da parte di chi lo fa notare (o quantomeno non è questione primaria) ma di semplice, banalissima precisione. Se una cosa non c'è non c'è. E allora perchè non descriverla correttamente facendo in modo che il bistrattato mondo della meteo (perchè lo è, ed ancora oggi, non mi riferisco a lei, pullulano maghi di ogni sorta), anche e soprattutto di quella online, diventi più preciso, più scientifico, più moderno ed evoluto, nell'interesse "comune" di tutti?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #2
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone russo-siberiano....sembri che sia nato

    Non ha nessuna importanza cio che fa a 10000 km di distanza ,poi a est per giunta

    guardaimo a ovest, è sempre da li che dipende il nostro inverno,nel bene e nel male,piu è basso il flusso atlantico piu è perturbato e freddo, piu il majale è alto piu avremo hp + fohn

    senza contare che un basso atlantico sarebbe la nao negativa,quindi bell'inverno su tutta italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •