Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Coperto per nebbia alta?

    Ma le coperture nuvolose di queste mattine sono dovute al sollevamento di nebbia? Cosi sento nei meteo in tele...
    Ma se non fa nemmeno nebbia qui da me come può sollevarsi una cosa che non c'è?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    E' segnalata nebbia nel Sud Milanese e sul Pavese!.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?


    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #4
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    Era nebbia fidati..basta vedere il mostro di HP che abbiamo sulla capoccia!

  5. #5
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    Beh, i giorni scorsi erano nubi e basta. Stasera invece da me la nebbia c'è.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    La nebbia può anche formarsi a diversi metri dal suolo... mi è capitato di vederla spesso.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    è presente un pò ovunque stasera ... anche quì ormai è foskia molto molto densa con UR alle stelle


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    Anche quella di stamattina!
    Fino alle 10 Zambla era al limite della nebbia alta, come spesso capita!
    Guarda adesso che bella giornata che c'è!


    +12°C!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    A mio giudizio non credo che qui in Lombardia le coperture siano propriamente da imputarsi al sollevamento della nebbia. Noto che da qualche giorno, compreso oggi, i radiosondaggi di Linate nell'arco della giornata sono quasi uguali nel senso che l'iter è sempre il medesimo.
    Prendiamo la giornata di ieri, al mattino è sempre presente una debole inversione termica con base al suolo oltre a quella più potente onnipresente più in alto di natura anticiclonica...



    Durante l'arco della giornata l'azione del sole spezza abbasta facilmente la piccola inversione con base al suolo e dagli 850 hPa in giù il profilo termico, stante anche l'elevata umidità al suolo, diventa favorevole al sostentamento di moti verticali ascendenti ( CAPE > 0 j/kg e CIN quasi a 0 ) con un livello di CCL ( Convective condensation level ) molto basso, vanno quindi formandosi nubi di natura cumuliforme con livello di equilibrio proprio in prossimità della potente inversione termica...





    Tale meccanismo va avanti per tutto il pomeriggio, contiene le temperature massime ed in serata la temperatura al suolo inizia a calare molto lentamente per via della copertura nuvolosa, ma ha anche il "pregio" di rifornire continuamente di aria umida lo strato appena sottostante l'inversione termica a 850 hPa che si mantiene quindi sempre vicino alla saturazione; durante le ore notturne questo piccolo strato tende a raffreddarsi più di quelli appena sottostanti e sovrastanti e viene raggiunta nuovamente la saturazione ma non per cause convettive come durante le ore diurne, e la copertura nuvolosa dunque ricompare...



    ...ed il meccanismo giorno dopo giorno si ripete sempre con le stesse modalità, tenendo le minime molto elevate e le massime contenute, limitando di molto la comparsa delle nebbie con una inversione al suolo che non riesce ad "imporsi".

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Coperto per nebbia alta?

    Caspita Pierpaolo, devo dire che non ci ho capito molto del tuo discorso ma è perchè sono io ignorante, non perchè ti sia spiegato male. Io i radiosondaggi non li sò leggere

    Comunque la nebbia alta anche ad occhio è diversa dalle coperture avute in questi giorni, io in inverno riesco a riconoscere il cielo coperto per nubi dal cielo coperto per nebbia alta... a me non sembrava nebbia quella di questi giorni, e poi non credo che la nebbia presente a sud di Milano si ripresenti qui come nebbia alta... poi magari sbaglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •