Tanta gente è felice del fatto che comunque il tempo abbia deciso in questo contesto di non "sprecare" inutilmente quelle cartucce che invece sarÃ* bene giocarsi più in lÃ* con il calendario..
Io mi chiedo..
Ma siamo sicuri che quantomeno i serbatoi storici nel prossimo futuro faranno il pieno di freddo..??
A me, onestamente, qualche dubbio viene..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
L'Ottobre scorso,guardando dalla stessa data di oggi in poi è stato
discretamente fresco per la zona moscovita-uralica ma non sono mancate le
rimonte anticicloniche.
La terza decade del 10/2006 sembra cmq essere più fredda.
L'importante,in questo periodo,è che sia maggiormente fredda la steppa
russo-mongola,come è consuetudine.
Ma,nonostante tante congetture,non ci resta che aspettare,intanto,
una prima "bottarella" di freddo che ritempra gli animi.
![]()
Ultima modifica di Tex; 16/10/2006 alle 16:36
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Speriamo solo sia ancora troppo presto..Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri