SITUAZIONE – una grande struttura di alta pressione si estende su gran parte d’Europa, specie sul settore centro-orientale, inglobando anche l’Italia. è ovvio che fosse arrivata d’estate quest’alta pressione ci avrebbe regalato giornate piene di sole e anche piuttosto calde. Nella stagione autunnale invece con l’alta pressione arriva anche la nebbia.
Pertanto non sempre godremo di giornate soleggiate nel corso dei prossimi giorni, ma il cielo potrÃ* presentarsi anche grigio per tutta la giornata: o per la presenza di vere e proprie nebbie, o per nebbia alta, o per della nuvolositÃ* causata dal sollevamento delle nebbie.
Le perturbazioni atlantiche, mosse da un letto di correnti occidentali, una volta raggiunta la soglia dell’Europa occidentale sono costrette in qualche modo ad aggirare l’alta pressione e a piegare verso nord-est in direzione dell’Islanda e delle Isole Britanniche e a procedere verso est sull’Europa settentrionale.
Questa situazione meteorologica rimarrÃ* immutata fino alla giornata di domenica, quando a seguire ci saranno dei cambiamenti della situazione: l’alta pressione comincerÃ* ad indebolirsi e a spostarsi con più decisione verso levante (sull’Europa orientale), mentre le perturbazioni atlantiche non si limiteranno più ad interessare soltanto il settore occidentale e settentrionale del continente europeo, ma di spingersi verso est nel cuore dell’Europa. Un’evoluzione da seguire nei prossimi giorni.

PREVISIONI PER DOMANI – quadro generale di tempo stabile e spesso soleggiato su tutta l’Italia. Nelle prime ore del mattino sarÃ* possibile qualche addensamento cumuliforme in mare aperto sullo Ionio, mentre nel pomeriggio qualche nube la ritroveremo sull’Appennino meridionale. Leggere locali velature potrebbero lambire la Sardegna, il Piemonte e le Alpi occidentali nel corso della giornata, mentre sulla riviera ligure potranno transitare alcuni banchi di nubi basse.
Attenzione alle riduzioni di visibilitÃ* presenti su molte localitÃ* pianeggianti del centro-nord e nelle conche appenniniche, in particolare durante la notte e le prime ore del mattino. Nel pomeriggio il cielo rimarrÃ* a tratti coperto sulla Pianura Padana, la costa toscana e marchigiana per il sollevamento delle nebbie che potrÃ* dar luogo ad episodiche e brevi pioviggini.

DOPODOMANI – altra giornata in compagnia dell’alta pressione con tempo complessivamente stabile e soleggiato, ma a tratti anche nebbioso, specie sulla Pianura Padana, conche appenniniche del centro-nord e litorali tirrenici ed adriatici.

DOMENICA – tendenza ad aumento della nuvolositÃ*, anche se poco consistente, sul nord-ovest e regioni tirreniche. Nessun cambiamento altrove con cieli spesso sereni e con nebbie ancora in agguato.

TEMPERATURE MIN – Alpi (quota 1000): 6°
Liguria: 14°
Pianura Padana: 14°
Alto Adriatico: 13°
Tirreno: 15°
Appennino (quota 1000): 8°
Adriatico centro-sud: 14°
Isole: 15°
Sud: 15°

TEMPERATURE MAX – Alpi (quota 1000): 13°
Liguria: 19°
Pianura Padana: 16°
Alto Adriatico: 17°
Tirreno: 20°
Appennino (quota 1000): 14°
Adriatico centro-sud: 19°
Isole: 23°
Sud: 23°.