visto che in questi mesi abbiamo analizzato prima il più nevoso, ora il più freddo...se prendiamo la media delle due misurazioni cosa ne esce?qual è in altre parole il capoluogo di provincia piuttosto freddo e altresì piuttosto nevoso?io azzardo questa classifica...
e poi non so.....L'Aquila? Campobasso? Varese? Belluno?
- Cuneo
- Aosta
- Potenza
![]()
a voi...
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
In questo caso, credo che Cuneo non abbia più rivali![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ma come si fa a porre in essere una media tra neve e temperatura essendo le due variabili differenti?
Spiegami perchè non sono capace.
esistono in statistica i grafici a doppia entrata in cui vengono effettivamente confrontate diverse variabili con 2 o più attributi ciscuna. non si arriva a una media esatta ma si può sempre ovviare con il calcolo di una mediana o di una moda.
ma ovviamente non è questo il caso. non avrebbe senso.la mia era semplicemente una curiositÃ*. mi interessava sapere di più sul clima italiano e vedere quale capoluogo e quali zone fossero altresi fredde e nevose. quali nevose ma non particolarmente fredde, quali il viceversa. sono curiositÃ* di un ragazzo che vive la meteorologia non come una scienza ma come una passione. tutto qui. se per te ha senso solamente ciò che può essere dimostrato empiricamente o matematicamente, ti chiedo scusa per la mia follia...abbiamo semplicemente due punti di vista diversi.
![]()
Ultima modifica di gabri-cn; 19/10/2006 alle 10:55
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri