Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Giofelix e i suoi gnomi...

    ...hanno fatto cilecca di brutto!

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    No no gli gnometti di giofelix stanno lavorando alacremente contro ogni avversitÃ*!
    Han giÃ* tirato giù il primo spaghettino blu... lasciali lavorare


    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    Però dubito che per il 26 ci sia un cambio di circolazione così pronunciato come profetizzava

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ravenna
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    Ragazzi ,ma fuori ci stanno 15 gradi !!!!! L'inverno comincia il 20 di novembre ,fidatevi

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,862
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    vabbè, è possibile, anzi ormai direi certo che è tutto spostato di qualche giorno. La ragione la intravedo nell'avvento di una luna nuova esasperata, tenace, magnetica, aguzzina, in grado di condizionare tutti i livelli dell'atmosfera, oltre che gli umori e i ritmi biologici degli animali tutti, compreso l'uomo. Vedremo...
    4 o 5 cinque giorni a questo punto non fanno una grande differenza!
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    Giovanni io aspetto i -18 del termometro di Giorgio!
    Gira voce che l'altra mattina abbia giÃ* brinato sul suo tetto...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    Citazione Originariamente Scritto da dapasini
    Ragazzi ,ma fuori ci stanno 15 gradi !!!!! L'inverno comincia il 20 di novembre ,fidatevi
    L'inverno per me dovrebbe iniziare nella seconda decade di novembre

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    ChissÃ* che gli gnomi non abbiano solo sbagliato la tempistica ...
    Verso il 1° novembre dovremmo avere una situazione del genere, con un bel blocco di alta sull'Europa occidentale, flusso zonale pressoché inesistente e afflusso di aria fredda su Europa dell'Est, Egeo e di sfioro anche su zone ioniche in genere.
    Il fatto è che l'asse del promontorio anticiclonico (tratti rossi) da quella posizione potrebbe ruotare verso NNE, portando aria fredda verso il resto d'Italia (specie adriatiche, centrali e Pianura Padana), in quantitÃ* gradualmente crescente, entro il 4-5 novembre.

    Ora, si parla soltanto di elucubrazioni basate su una mia frettolosa interpretazione delle ENS GFS, ma una cosa del genere non è poi del tutto da scartare; grossolanamente si tratta solo di avere uno spostamento di tutte le figure bariche attualmente previste verso il 1° novembre di circa 500-800 km verso ovest.
    Il fatto meno positivo è comunque dato dal probabile mancato distacco della radice subtropicale dell'anticiclone dal resto della struttura, e quindi dalla mancata possibilitÃ* di generazione di un blocco bicellulare, che avrebbe garantito un afflusso freddo più prolungato. Alla lunga (8-10 novembre) infatti potrebbe riprendere nuovamente il flusso occidentale mite, seppure un po' più basso di quello previsto fra 5-6 giorni
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,510
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
    ChissÃ* che gli gnomi non abbiano solo sbagliato la tempistica ...
    Verso il 1° novembre dovremmo avere una situazione del genere, con un bel blocco di alta sull'Europa occidentale, flusso zonale pressoché inesistente e afflusso di aria fredda su Europa dell'Est, Egeo e di sfioro anche su zone ioniche in genere.
    Il fatto è che l'asse del promontorio anticiclonico (tratti rossi) da quella posizione potrebbe ruotare verso NNE, portando aria fredda verso il resto d'Italia (specie adriatiche, centrali e Pianura Padana), in quantitÃ* gradualmente crescente, entro il 4-5 novembre.

    Ora, si parla soltanto di elucubrazioni basate su una mia frettolosa interpretazione delle ENS GFS, ma una cosa del genere non è poi del tutto da scartare; grossolanamente si tratta solo di avere uno spostamento di tutte le figure bariche attualmente previste verso il 1° novembre di circa 500-800 km verso ovest.
    Il fatto meno positivo è comunque dato dal probabile mancato distacco della radice subtropicale dell'anticiclone dal resto della struttura, e quindi dalla mancata possibilitÃ* di generazione di un blocco bicellulare, che avrebbe garantito un afflusso freddo più prolungato. Alla lunga (8-10 novembre) infatti potrebbe riprendere nuovamente il flusso occidentale mite, seppure un po' più basso di quello previsto fra 5-6 giorni
    che brutta quella configurazione che hai postato
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,510
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Giofelix e i suoi gnomi...

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    Giovanni io aspetto i -18 del termometro di Giorgio!
    Gira voce che l'altra mattina abbia giÃ* brinato sul suo tetto...
    sul lato nord del mio tetto è gia caduta la prima neve
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •