Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo TLC a sud est della Puglia..

    Bel cicloncino!!!
    è inutile che qualcuno interviene a smentire e dire di no,xchè chiunque conosca bene gli uragani sa' che questo "coso"è identico ad una Tropical Storm!!!!almeno nella forma..continua ad evolversi e a ruotare..
    venti intorno ai 20-35 nodi..cuore caldo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 08:04
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TLC a sud est della Puglia..

    ho solo il dato di Preveza,che poco fa aveva venti di 22 nodi con raffiche di 32(40-60Km/h diciamo..)il piccolo ciclone è cmq ormai atterra e indebolito,duque sicuramente poco prima,e durante il suo passaggio si sono registrate raffiche ben piu' forti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 06:52
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TLC a sud est della Puglia..

    peccato è tagliata..l'occhio è orma sulla terraferma,sul lato a destra
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 08:10
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TLC a sud est della Puglia..

    bellissimo esempio!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Localitā
    Bolzano (BZ)
    Etā
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    Qui ieri solo pioggia debole dalle 13 alle 23:58

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Localitā
    Gabicce Mare (PU)
    Etā
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    io opto per la configurazione orografica
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TLC a sud est della Puglia..

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj
    io opto per la configurazione orografica
    si è formato nel bel mezzo del mar ionio..non poteva essere orografica..non parlate solo guardando il ciclone ormai sulla grecia,dovevate seguirlo dal'inizio alla sua fine.un vortice orografico non provoca venti di burrasca..
    la tempesta è durata almeno15 ore,cominciando a ruotare intono alle 5 del 20 ottobre ad est della sicilia(prima foto 06:00)successivamente(h 12:00)ha formato un semi "occhio"sul quale bordo si sono cominciate a formare celle temporalesche,soprattutto sul lato nordest dell'occhio(posso postarti molti esempi di tropical storm identiche)..a quel punto verso le ore 18 fino alle00:00,non appena le celle hanno ricoperto l'occhio,il tutto è esploso in una grosssa palla roteante,che mostrava cmq un bel vortice prima dello schianto sulla grecia,dove cmq ha continuato a ruotare fino alle 06:00 di stamattina,e seppur indebolito fino ora..
    un TLC non deve essere per forza un uragano in miniatura,questo ad esempio è stato come una tropical storm mediterranea,che non ha potuta trasformarsi in TLC xchè fermata dalla Grecia..se magari sarebbe andata verso sud,sopra mari piu' caldi,avrebbe avuto ancora un giorno intero pe esplodere,chissa' in cosa
    Daniele
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 16:46
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    nel dettaglio c'era un "Warm Core"...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/10/2006 alle 16:21
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Localitā
    Lecce ovest 25m slm
    Etā
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18
    "i fenomeni possono assumere carattere di estrema violenza e per MOLTI aspetti prendere le sembianze di una tempesta tropicale"..si ma infatti qesto succede solo nel nostro mare,se la genesi è differente il risulato è molto simile,in certi casi identico(es:vedi i ciclone dell'82-83-85-95-96-2003)e cmq ti assicuro che nelle carte era caldo anche a 500 Hpa nel dettaglio..purtroppo si sono appena aggiornate,un ragazzo sul forum del sud le aveva postate tutte,sono andato per prendertela ma purtroppo si sono aggiornate anche sul topic stesso,e cmq chiunque ha letto quel topic fino a poche ore fa le avra' viste..quelle carte che tu posti sono generali per tutta europa,e non riuscirebbero mai a vedere un dettaglio o un warm core cosi' piccolo..anche il ciclone del 26 settembre volevano farlo passare per "cold core",prorpio xchè hanno postato carte come la tua..fortuna che le carte nel dettaglio hanno evidenziato un "warm core"..
    trallaltro,all'ora della tua carta,il ciclone non si trova nella goccia fredda da te indicata,ma nella parte piu' calda che ti ho evidenziato col cerchio rosso..
    ciao Daniele
    se ti riferisci a quelle che ho postato io non si sono aggiornate,ma toglimi una curiositÃ*:con chi stavi parlando?

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Localitā
    Cremona, Spinadesco
    Etā
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    Citazione Originariamente Scritto da franko83
    ciao Daniele
    se ti riferisci a quelle che ho postato io non si sono aggiornate,ma toglimi una curiositÃ*:con chi stavi parlando?
    Stava parlando con me, ma dato che il tutto assumeva toni piuttosto accesi abbiamo proseguito in pvt, cosÃŦ non abbiamo "infiammato" altri animi e risparmiato un grattacapo al moderatore
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •