Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18
    "i fenomeni possono assumere carattere di estrema violenza e per MOLTI aspetti prendere le sembianze di una tempesta tropicale"..si ma infatti qesto succede solo nel nostro mare,se la genesi è differente il risulato è molto simile,in certi casi identico(es:vedi i ciclone dell'82-83-85-95-96-2003)e cmq ti assicuro che nelle carte era caldo anche a 500 Hpa nel dettaglio..purtroppo si sono appena aggiornate,un ragazzo sul forum del sud le aveva postate tutte,sono andato per prendertela ma purtroppo si sono aggiornate anche sul topic stesso,e cmq chiunque ha letto quel topic fino a poche ore fa le avra' viste..quelle carte che tu posti sono generali per tutta europa,e non riuscirebbero mai a vedere un dettaglio o un warm core cosi' piccolo..anche il ciclone del 26 settembre volevano farlo passare per "cold core",prorpio xchè hanno postato carte come la tua..fortuna che le carte nel dettaglio hanno evidenziato un "warm core"..
    trallaltro,all'ora della tua carta,il ciclone non si trova nella goccia fredda da te indicata,ma nella parte piu' calda che ti ho evidenziato col cerchio rosso..
    ciao Daniele
    se ti riferisci a quelle che ho postato io non si sono aggiornate,ma toglimi una curiositÃ*:con chi stavi parlando?

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    Citazione Originariamente Scritto da franko83
    ciao Daniele
    se ti riferisci a quelle che ho postato io non si sono aggiornate,ma toglimi una curiositÃ*:con chi stavi parlando?
    Stava parlando con me, ma dato che il tutto assumeva toni piuttosto accesi abbiamo proseguito in pvt, così non abbiamo "infiammato" altri animi e risparmiato un grattacapo al moderatore
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  3. #3
    brunone25
    Ospite

    Predefinito Re: TLC a sud est della Puglia..

    nemmeno io penso si sia trattato di un ciclone. Sembra più il risultato di una ciclogenesi orografica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •