Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Riflessioni

  1. #11
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Riflessioni

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    ...infine l'inevitabile agonia...
    ...cioè la nuova condizione di equilibrio del corpo umano...

  2. #12
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Riflessioni

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani
    Ok Andrea innnzitutto ti saluto, come stai? hai fatto delle buone osservazioni, ma credo sia tutto normale anche il cambiamento è normale, magari stÃ* cambiando in maniera precoce per via di molti fattori legati all'attivitÃ* unama, o forse perchè solo lo stiamo vivendo...ma ricordiamoci che la storia insegna...il cambiamento sul pianeta terra è sempre esistito, in questo caso lo stiamo vivendo.
    Un saluto anche a te!
    Non sono normali, a mio avviso, cambiamenti così bruschi di un sistema climatico che è troppo vasto e che richiederebbe, per inerzia, tempi ben più lunghi per adattarsi. Se continuamo sempre a dire che il cambiamento climatico è sempre esistito, rischiamo di sottovalutare proprio ciò che stiamo vivendo.


  3. #13
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflessioni

    Citazione Originariamente Scritto da gelosnow
    l'anomalia che a mio parere e' quella da tenere
    con maggior rilievo sott'occhio...si trova leggermente
    ad ovest dello stretto di gibilterra..ovvero quella lacuna barica che si
    sta creando in quel luogo e che ci sta causando nn pochi
    problemi...visto le continue rimonte che per colpa
    di essa stiamo subendo....e che per causa sempre di essa lo
    scorso inverno ci ha privato di due eventi freddi e nevosi
    di periodicita' trentennale.
    l'anomalia di questo gw è l'opposta, l'hp subtropicale che invade la spagna . anche la prossima ondata di caldo è mano sua, è lui infatti a causare il cut off ,tagliando l'Atalantico in due,una parte nel nord europa l'altra nel portogallo e sulle canarie. e unendosi il majale subtropicale al cammello che ci cuocerÃ*. roba gia vista piu volte. se il majale se ne stesse li ai suoi posti, non ci sarebbe stato il cut off ma le perturbazioni Atlantiche,come in ogni normale autunno,sarebbero venute a catena dal medio-basso atlantico,

    poi un ulteriore abbasamento IN INVERNO del flusso atlantico ,avrebbe causato la NAO negativa, con entrata di aria fredda da est secca prima al nord e poi fredda e umida al centro sud, con piu neve e freddo che con un azzorre alto! al nord poi la neve l'avrebbe portata dopo una perturbazione atlantico-bassa di nao negativa
    Ultima modifica di Konrad66; 22/10/2006 alle 02:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •