Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Questa accoppiata Settembre-Ottobre del 2006 passerÃ* sicuramente alla storia come una delle più calde.
    Ma quali sono i precedenti dal 1951 ad oggi di Settembre e Ottobre bollenti? E come sono stati poi i successivi inverni?
    Vediamo le 5 accoppiate Settembre-Ottobre più calde a Ghedi (Bs):

    1961 +1.9 dalla media 61-90
    1966 +1.6 dalla media
    1985 +1.5 dalla media
    1987 +1.9 dalla media
    2004 +1.7 dalla media

    E i successivi inverni?

    1961/62
    Dicembre normale
    Gennaio caldo
    Febbraio normale

    1966/67
    Dicembre normale
    Gennaio normale
    Febbraio normale

    1985/86
    Dicembre caldo
    Gennaio caldo
    Febbraio freddo

    1987/88
    Dicembre caldo
    Gennaio caldo record
    Febbraio normale

    2004/05
    Dicembre caldo
    Gennaio normale
    Febbraio freddo

    In riassunto:

    Dicembre (freddo 0, normale 2, caldo 3)
    Gennaio (freddo 0, normale 2, caldo 3)
    Febbraio (freddo 2, normale 3, caldo 0)


    Si potrebbe quindi ipotizzare statisticamente, pur con pochi dati, che l'inizio d'inverno prossimo sia tendenzialmente caldo, mentre l'ultima parte dell'inverno tendenzialmente fredda.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Questa accoppiata Settembre-Ottobre del 2006 passerÃ* sicuramente alla storia come una delle più calde.
    Ma quali sono i precedenti dal 1951 ad oggi di Settembre e Ottobre bollenti? E come sono stati poi i successivi inverni?
    Vediamo le 5 accoppiate Settembre-Ottobre più calde a Ghedi (Bs):

    1961 +1.9 dalla media 61-90
    1966 +1.6 dalla media
    1985 +1.5 dalla media
    1987 +1.9 dalla media
    2004 +1.7 dalla media

    E i successivi inverni?

    1961/62
    Dicembre normale
    Gennaio caldo
    Febbraio normale

    1966/67
    Dicembre normale
    Gennaio normale
    Febbraio normale

    1985/86
    Dicembre caldo
    Gennaio caldo
    Febbraio freddo

    1987/88
    Dicembre caldo
    Gennaio caldo record
    Febbraio normale

    2004/05
    Dicembre caldo
    Gennaio normale
    Febbraio freddo

    In riassunto:

    Dicembre (freddo 0, normale 2, caldo 3)
    Gennaio (freddo 0, normale 2, caldo 3)
    Febbraio (freddo 2, normale 3, caldo 0)

    Si potrebbe quindi ipotizzare statisticamente, pur con pochi dati, che l'inizio d'inverno prossimo sia tendenzialmente caldo, mentre l'ultima parte dell'inverno tendenzialmente fredda.
    Interessante, grazie! Tuttavia io spero che quest'inverno non vada così...
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  3. #3
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,027
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    io voglio:

    Dicembre (freddo )
    Gennaio (super freddo )
    Febbraio(estremamente freddo)
    Marzo(molto freddo)

    cosi si fa perdonare degli ultimi 10 inverni e +

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Su inverni stile 1985-86 e 2004-05 ci metterei la firma.


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Citazione Originariamente Scritto da alby83
    io voglio:

    Dicembre (freddo )
    Gennaio (super freddo )
    Febbraio(estremamente freddo)
    Marzo(molto freddo)

    cosi si fa perdonare degli ultimi 10 inverni e +
    Alby, esattamente quello che intendevo io!
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    qui 61-62 kmq abbastanza freddo

    a Dicembre c'è stata una gran bella bordata


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo
    Su inverni stile 1985-86 e 2004-05 ci metterei la firma.


    Io invece (orticellisticamente parlando, s'intende ! ) metterei una firma x non rivedere mai piu' un inverno 2004-2005 mentre farei carte, firme e quant'altro di falso x riavere ancora inverni come quello appena passato !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Che faccio, lascio sciarpa e guanti nell' armadio?

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Se tutto va bene i guanti e la sciarpa li tiro fuori per metÃ* Novembre...sempre se tutto va bene cosa assai difficile
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  10. #10
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre-Ottobre caldi: i precedenti. E gli inverni successivi...

    Citazione Originariamente Scritto da stefano_1991
    Se tutto va bene i guanti e la sciarpa li tiro fuori per metÃ* Novembre...sempre se tutto va bene cosa assai difficile
    Ok dai inizio a cercali!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •