carte per me ovviamente orrende, termicamente però mi ricorda l'andamento dell'anno scorso, con ottobre e novembre caldi (non come quest'anno) e poi nel giro di una settimana si passò dai +10 di minima/ +17 di massima dei primi di novembre a una serie di giornate da -2/+5 con neve il 23-25-26-29 (anche se con accumuli irrisori)
ti spaccherÃ* l'anemometroOriginariamente Scritto da stefano_1991
![]()
whatever it takes
W lo spago rosso...![]()
![]()
![]()
![]()
Attenzione, poi..
Il primo raid artico sull'Europa dell'est avrÃ* il merito di erodere definitavemente quell'alta che da due mersi si erge a muro invalicabile nei confronti delle depressioni atlantiche..
A partire dall'inizio della seconda decade le correnti occidentali potrebbero trovare strada libera..![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Speriamo, il mio timore è che quell'hp metta le radici tra GB e Francia, e allora sarebbero dolori...Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Giusto qualche raffichettaOriginariamente Scritto da stefano_1991
![]()
Originariamente Scritto da MarcoCdF
Non in tutti i posti pero', almeno considerando che si era in novembre: qui da me infatti caddero in totale 29 cm. di neve in 3 episodi, buttali via !![]()
Comunque concordo con le tue parole: mi pare quasi uno spreco ora, considerando che saremmo solo ai primi di novembre e che tutto servirebbe tranne questo !![]()
Insomma una cartuccia sicuramente ottima x l'inverno gia' eventualmente buttata via ora: visto poi che ultimamente nella cartucciera ce ne sono sempre meno......![]()
![]()
![]()
Speriamo davvero.![]()
devo lustrare l'anemometro?![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri