Dopo lunga e penosa malattia (problemi di segmentazione della memoria in alcuni moduli) è pronto il nuovo bollettino stagionale Meteoromagna, il quale ha migliorato parecchie cose, a partire dalla quantità di dati elaborati (da 15 ENS a 80 ENS, anche se al momento ne abbiamo messe online solo le 40 più recenti, fra 15 gg ci saranno tutte) e dalla struttura della parte statistica che ora calcola decine di migliaia di correlazioni fra griglie tridimensionali
Abbiamo plottato anche gli output della parte oceanica del modello (salinità, con relativi profili e anomalie e intensità di corrente oceanica e relativa anomalie, per valutare lo stato previsto delle correnti oceaniche e del relativo trasporto meridiano di calore nei bassi strati)
inoltre ci sono 3 quadri riassuntivi sulel anomalie geopotenziali nei centri d'azione delle teleconnessioni e delle anomalie termiche e pluviometriche in Italia; vengono riepilogate tutte le anomalie previste da ogni runs indipendentemente dal peso assegnato a ciascheduno run nella media finale, per valutare se un eventuale segnale di anomalia fornito dal modello è più o meno forte.
Il CFS Meteoromagna continuerà il suo sviluppo per tutto il 2007 con un modello regionale climatologico da accoppiare al CFS globale che aiuterà a tarare meglio le anomalie sul Mediterraneo centrale e a definirle meglio nel primo mese, ma il servizio a questo punto non sarà più interrotto, giacchè siamo in attesa di una vagonata di hardware che ci consentirà di sviluppare tenere in operatività i ns prodotti contemporaneamente
Si aggiornerà il LUNEDI' il bollettino testuale e TUTTI I GIORNI LE MAPPE verso le 16 (oggi sono già in caricamento, ma da domani il job parte un ora più tardi)
praticamente vengono eliminati i due runs più vecchi e rimpiazzati con gli ultimi computati, ricalcolate tutte le correlazioni, ricomputati i pesi e riplottato tutto.
Soliti i link, da stasera disponibile anche la versione semplificata
testo
http://www.meteoromagna.com/cfstext....opamultimedia&
mappe
http://www.meteoromagna.com/cfs4.php...opamultimedia&
![]()
Angelo Bertozzi
HPC cluster and network Administrator
Ricerca e sviluppo modellistica numerica
Meteocenter - Epson Meteo Competence Center
www.meteocenter.it
Angelo, che notizia!![]()
![]()
Vado subito a "divorarlo"![]()
![]()
Un salutone![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Mi avete reso felice.
Grazie
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ricompaio per farvi i miei complimenti!
Meteoromagna sta dimostrando che la passione per questa scienza non ha confini, complimenti ragazzi!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Semplicemente grandiosi!
Complimenti!![]()
Complimenti.....ottimo lavoro!!![]()
![]()
![]()
oltretutto non sembrano troppo dissimili dalle mie idee......![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
1000 grazie per questo lavoro.
Mi sono tolto un peso.
E ora a leggere!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
complimenti per il bel lavoro, volevo segnalarvi che nelle mappe di salinità non si leggono i valori in legenda, in quelle della media sono tutti zeri!![]()
Segnalibri