freddo e secco
mite e piovoso
Piovoso in maniera tale da farmi recuperare il deficit idrico!![]()
Con il cuore dico freddo e secco, con la mente mite e piovoso![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Guarda sarebbe meglio freddo e piovoso ma tra le due a questo punto mite epiovoso per poi iniziare con il vero freddo a Dicembre , anche se gia' da Novembre inizio a sperare nell'arrivo di irruzioni fredde......
Lo voglio anche secco purchè sia gelido!![]()
![]()
![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Caldo e secco!![]()
Preferirei un bell'inizio piovoso e freddo con le temperature che si abbassano mano a mano che si va verso dicembre. Una bella nevicata a fine mese per farmi sentire in vacanza...![]()
Senza dubbio mite e piovoso, sia perchè per la neve c'è tempo e la migliore la fa sempre da fine dicembre in poi, sia perchè come agricoltore ho notevoli interessi affinchè piova come si deve, visto che l'ultima pioggia da me rilevante ai fini di un terreno agrario è datata 27 settembre!!!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
...naturalmente mite e piovoso, non vorrei rubare freddo a Dicembre e Gennaio dove i sogni di noi poveri collinari possono diventare realtà !
Importanti le piogge novembrine per il piano e la neve per i ghiacciai...
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
decisamente mite e piovoso,è un mese che generalmente regala temporali con i fiocchi.
x ora l'autunno si sta rivelando più avaro di precipitazioni dell'estate![]()
se continuiamo così eventuali botte fredde prolungate ed intense durante l'inverno darebbero il colpo di grazia alla nostra povera penisola
Segnalibri