...notevoli differenze stamani tra i due modelli principali Europei e Americani...
...a una distanza di poco + che una settimana gli inglesi vedono insinuarsi nell'HP azzorriana una depressione che dal Golfo di Guascogna scenderebbe verso SE e andrebbe a interessarci con un tipo di tempo classico autunnale umido e piovoso...
....di diverso avviso gli americani che nello stesso comparto europeo mettono un massimo di HP e una goccia fredda che si isolerebbe dal flusso perturbato a E delle isole britanniche ma che poco ci influenzerebbe...inutile dire che tifo per la soluzione inglese
![]()
beh alla fin fine anche gfs vede un cavo d'onda...e questo, vista la distanza della previsione, potrebbe essere un segnale di qualcosa che cambia
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
è fantameteo,anche mio nipote preved una 910mb su barcellona,dopo i 4gg il valore è identico,tranne per le solite hp pi facili da prevedere, ricordatevi il 22-23 gennaio 2006 cosa si prevedeva per il 26
simone, puoi almeno scrive in un italiano COMPRENSIBILE? grazie
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Nella situazione di incertezza, purtroppo abbiamo un'unica certezza, quella che la falla barica sul medio atlantico continuerà, infatti se vediamo gli indici NAO sono in calo dopo la breve parentesi di spancioamento azzorriano dei prossimi giorni. Quante volte abbiamo detto, cambierà cambierà e poi tra le Azzorre e il Portogallo si fa festa!
Stavolta non mi faccio fregare.
Per di più c'è da dire che quella concavità che pare addossarsi nella Francia meridionale, sarà già un cutoff per la spinta a verso il azzorriana verso il Mar del Nord, causata a sua volta da una saccatura al largo del Labrador che spingerà verso sud. Il problema è che quest'ultima configurazione la vedono tutti i modelli, quindi andando a ritroso con il discorso che ho fatto, propendo per la soluzione GFS, che ovviamente in cuor mio rifiuto!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
direi che il run 06 si è abbastanza allineato
whatever it takes
GFS06Z propone a partire dalle 264 ore una poderosa sciroccata:
E ancora...
Il solito miraggio? Probabile, ma nulla è ancora detto, novembre potrebbe riservare qualche bella sorpresa (piovosa) nella sua seconda parte.![]()
![]()
![]()
Segnalibri