La 0°C a 850hPa si dimentica dell'Europa.
E siamo a Novembre.
Desolante.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ma va!Entro Novembre arrivera' la -5,-6C ma non e' quello l'importante,ci vuole un po' di pioggia questo mese!
Va bene cosi dai!
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Sì, ma se non piove, questo discorso perde valoreOriginariamente Scritto da Tony UD
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
La quiete prima della tempesta?![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
si' stefano, e oltre al freddo,manca l'atlantico alla aleceppi-lioz
e' il primo autunno che non ha visto la 552 dam in italia o nei suoi pressi franco-svizzero-hispanici ............ una volta c''era in agosto o settembre anche................... per una volta intendo fino al 2003
ora a novembre ,anziche controllare la 0°e la 552 dam, si controllava quando veniva la prima volta una -5° o la 546dam
Segnalibri