Beh, direi di si. Nei giorni immediatamente antecedenti ci fu un'irruzione di aria continentale, breve ma efficace. Qui nevicò dal tardo pomeriggio fin verso tarda sera, depositando 6cm... poi fiocchi sparsi continuarono a cadere per tutta notte senza più incidere. La temperatura era scesa sotto lo zero e la colonna d'aria era meravigliosa, sicuramente fu neve ovunque cadde qualcosa![]()
6/01/03 pioggia con +3.5
8/01/03 2cm sciolti per la neve bagnata
10/01/03 spolverata in serata
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Non male quel periodo dalle mie parti...
La neve ha fatto una veloce comparsa durante il pomeriggio di sabato 5 gennaio, senza accumulo per la temp di 2°C, dopo una mattinata di pioggia. Il 6 gennaio pioggia da metà pomeriggio fino alla sera alle 23, ora in cui gira in neve. Nella notte cadono poco più di 4 cm di neve, mentre tra l'8 e il 9 gennaio la nevicata più copiosa di quell'inverno, 12 cm, che rimarranno al suolo per una settimana a causa del freddo seguente.
A parte quel'episodio, comunque, non è stato un grandissimo inverno....
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
DAL 6 AL 10 gENNAIO 2003 3 giorni di neve su 4 ed a tratti rovesdci intermittenti,circa 10-12cm totali di accumulo,con accumulo finale max di 7-8cm...![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
per par condicio, in quell'inverno nevicò anche qui, ma con questa:
l'unica volta in assoluto dove ho visto nevicare con fiocchi SERI (e pure belli grossi, fazzoletti) con l'Artica/Marittima, fece 5 cm in 2 episodio, uno all'alba e l'altro il pomeriggio, il resto con tale aria fredda sempre groupel, gragnola, neve granulosa o neve bagnata
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri