Se a qualcuno possono servire, sono immagini scattate con il cellulare in data 5 Agosto 2006 a Porto Cesareo, Lecce. Una serie di temporali aveva interessato la costa, poi verso le 15 si sviluppò sopra Avetrana o dintorni una grande cella a cui si riferiscono le immagini.. lascio agli esperti eventuali commenti...
Ciao Enrico
Ultima modifica di weathermaster; 06/11/2006 alle 07:31
io i commenti li farei alla terza foto dove c'e' la tipa che sta uscendo dall'acqua...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Va bè, lo so che fa un po schifo come panoramica ma è un lavoro moolto artigianale:
le ultime due sembrano una tromba d'aria..ma non so' se potrebbe essere la posizione delle nubi ad ingannare..
bellissime foto cmq![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Aggiungo le mie foto,scattate da Veglie,che si trova a 10 km circa a n/e di Porto Cesareo.
Ci furono 2 passaggi temporaleschi quel pomeriggio.
Il primo:
Notate che hail curtain
Dopo un temporaneo miglioramento,arriva il secondo passaggio,più intenso del precedente:
Passaggio,seppur veloce,con molta grandine.
![]()
Foto spettacolari!!!!!
Caspita che foto!!! Bellissime!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Segnalibri