Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    ..ancora una volta potrebbe essere la tomba delle nostre aspettative di pioggia







    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Finchè non vedo un 1030 sulle Azzorre qua in Italia c'è poco da fare, solo l'estremo NW potrebbe ricevere qualche spicciolo. Quella maledetta anomalia negativa di GPT al largo del Portogallo ci ha rovinato l'autunno
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    ..ancora una volta potrebbe essere la tomba delle nostre aspettative di pioggia
    Basta che il getto atlantico passi abbastanza alto fra 5-6 giorni, in modo da prendere un'elevata velocità che permetterà:

    1) all'onda di Rossby atlantica di non disperdersi eccessivamente, mandando l'anticiclone ad erigersi verso l'Artico troppo a ridosso di Terranova.
    Adesso, anche in tal senso, entra in gioco la definizione dell'orografia groenlandese, non sempre così precisa fino a 72 ore circa; penso che i gradienti barici riferiti alla scadenza del 15-17 aumenteranno sul versante ovest dell'Isola con il passare dei giorni.

    2) Ed inoltre farà sì che l'abbozzo di saccatura passi abbastanza alto e veloce da non sprofondare nella falla azzorriana.


    Niente di definitivo ancora, ma nel frattempo il cluster ENS rimane ottimo riguardo all'evoluzione della saccatura nel senso voluto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Basta che il getto atlantico passi abbastanza alto fra 5-6 giorni, in modo da prendere un'elevata velocità che permetterà:

    1) all'onda di Rossby atlantica di non disperdersi eccessivamente, mandando l'anticiclone ad erigersi verso l'Artico troppo a ridosso di Terranova.
    Adesso, anche in tal senso, entra in gioco la definizione dell'orografia groenlandese, non sempre così precisa fino a 72 ore circa; penso che i gradienti barici riferiti alla scadenza del 15-17 aumenteranno sul versante ovest dell'Isola con il passare dei giorni.

    2) Ed inoltre farà sì che l'abbozzo di saccatura passi abbastanza alto e veloce da non sprofondare nella falla azzorriana.


    Niente di definitivo ancora, ma nel frattempo il cluster ENS rimane ottimo riguardo all'evoluzione della saccatura nel senso voluto
    caro Lorenzo, i dubbi aumentano...




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    cvd



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Alla fine, mi sa, avranno ragione loro..
    E se la cosa dovesse valere anche per il trimestre invernale, mi sa che più di uno rischierà di fare il botto....



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #7
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Beh le GFS06Z nel lungo termine non sono male, anzi...run piuttosto simile allo 06z di ieri...sempre nel lungo però.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Chiedo ufficilamente a tutti:

    Ma si puo sapere quale sia la vera causa di questa semi-permanente portoghese?

    Il Nino? o che altro?


    Da totale profano nn riesco a concepire come una bassa pressione di cosi bassa latitudine possa rimanere sempre attiva senza nessun scossone ....
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Alla fine, mi sa, avranno ragione loro..
    E se la cosa dovesse valere anche per il trimestre invernale, mi sa che più di uno rischierà di fare il botto....

    purtroppo ncep vedono dicembre e gennaio( e ovviamente novembre!) completamente rovinati...quando escono le roeder ?
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Torino Ovest
    Età
    52
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2006:l'incubo infinito della falla barica atlantica

    magari quetsa volta la falla barica ci potrebbe dare una mano ? Fare da esca al VP per poi traslare ad est potrebbe essere un'ipotesi .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •