Buona sera a tutti i forumisti, girando qua e in la per le carte d'archivio, mi sono imbattuto in quelli che furono gli autunni che precedettero due degli inverni più famosi per il loro rigore gelido ovviamente quello del '56 e quello del l'85, e quello che risalta da una lettura piuttosto superficiale e che tali autunni furono piuttosto miti e tutt'altro che bagnati.
Ripeto la mia è una lettura piuttosto superficiale, pertanto volevo porvi i seguenti quesiti, se secondo voi ci possono essere delle analogie con le due annate sopra citate e se ad autunni miti come quello attuale possano seguire inverni freddi se non altro per il tentativo da parte della natura di porre degli equilibri termici. Grazie
Ultima modifica di meteosalk; 11/11/2006 alle 16:34
Segnalibri