Sono in parte d'accordo, pero' tieni presente che si parla della neve fresca che "cade dal cielo", e non del metamorfismo della neve al suolo una volta depositata e poi col passare dei giorni e mesi....
Pero' siccome ho detto io stesso che c'è una tabella di conversione, ti darei ragione a quel livello....
Ma a livello climatico e non meteorologico, si usa tener presente una media di 1 cm di neve = 1 mm di acqua sapendo bene che varia moltissimo, ma parliamo qui di media climatica
Infine, direi che queste formule servono soprattutto laddove mancano le misurazioni delle quantita' reali di neve......altrimenti sarebbe solo un confronto con i dati reali a livello didattico....
Vedo che in Italia ci sono molte stazioni che misurano le quantita' di neve nel Nord, gia' molto meno nel Centro , e poco nel Sud, vero?
Ciao!
AE
Io preferirei vivere nel posto più nevoso al mondo se per questo!
Il mio è solamente un parere sulla città dell'Aquila che con la neve ha un buonissimo rapporto!!
Basti pensare che l'anno scorso ha avuto tre episodi di neve con la +3 a 850hPa, in uno di questi addirittura con 20cm!
A L'Aquila nevica in molte situazioni circolatorie, con l'est, nord-est, nord, ovest e persino nevicate da cuscino con Scirocco e Libeccio!!
L'anno scorso 120cm senza nessuna irruzione fredda diretta, anzi...., molto di quella media viene da episodi con Scirocco e Libeccio!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Forlì NE (la zoa meno nevosa), in questi ultimi 12 anni di magra ha avuto una media di 22,89 cm. Forlì SW viaggia attorno ai 35 cm...
La media nivometrica di Forlì, negli ultimi 14 anni (da quando segno le nevicate cioè) è di 34,92 cm.![]()
Media anni 2001-12 : 26.2 cm
2000-01: 42 cm
2001-02: 0 cm
2002-03: 6 cm
2003-04: 42 cm
2004-05: 24 cm
2005-06: 51 cm
2006-07: 0 cm
2007-08: 4 cm
2008-09: 63 cm
2009-10: 49 cm
2010-11: 19 cm
2011-12: 15 cm
Non è un periodo climatologicamente significativo, in quanto in periodi così brevi la forte variabilità interannuale condiziona molto la media da un anno per l'altro (per esempio la mia media 2001-11 era di 27.5 cm)...ma i dati li rilevo dal 2001, quindi altro non ho
La media di NO-città 1961-90 è sui 35 cm comunque, quindi presumo che la mia fosse sui 38-39![]()
Napoli Collinare altezza 250 mt. slm, anni 2001-12:
2000-01: 0 cm
2001-02: 0.5 cm
2002-03: 5 cm
2003-04: 2 cm
2004-05: 12.5 cm
2005-06: 1.5 cm
2006-07: 1 cm
2007-08: 0 cm
2008-09: 0.5 cm
2009-10: 0 cm
2010-11: 0 cm
2011-12: 6 cm
Segnalibri