Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Caldo in quota......è record???

    Vedo che la situzione in quota dei giorni scorsi è passata quasi in sordina, a causa del fresco inversionale della nostra pianura.......Ecco cosa ho trovato io e Gravin, l'altro ieri, ai 2240 metri del PAsso Sella. Darò una occhiata in qualche storico, ma credo che una cosa così al 29 ottobre, se non è record, poco ci manca.
    Ultima modifica di Gio; 22/02/2006 alle 17:35
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Vedo che la situzione in quota dei giorni scorsi è passata quasi in sordina, a causa del fresco inversionale della nostra pianura.......Ecco cosa ho trovato io e Gravin, l'altro ieri, ai 2240 metri del PAsso Sella. Darò una occhiata in qualche storico, ma credo che una cosa così al 29 ottobre, se non è record, poco ci manca.
    il +1,3°C di massima alla Regina Margherita potrebbe costituire un record

    bisognerebbe avere a disposizione lo storico

    ieri ero a 2400 metri e si stava in maniche corte

    cielo terso e gran subsidenza (aria calda e secca)

    ciao

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Fresco inversionale?
    Ma se siamo +4°C dalle medie in quest'ultima decade di Ottobre??
    La seconda più calda degli ultimi 30 anni (dietro solo all'orrenda dell'anno scorso)
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Fresco inversionale?
    Ma se siamo +4°C dalle medie in quest'ultima decade di Ottobre??
    La seconda più calda degli ultimi 30 anni (dietro solo all'orrenda dell'anno scorso)
    era ironica Ste, forse dovevo metterla fra virgolette.......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    era ironica Ste, forse dovevo metterla fra virgolette.......
    Ah ecco, non avevo capito l'ironia
    Avrei preferito che i 130mm di questo mese li avesse fati ora e non all'inizio del mese... così adesso la situazione è drammatica per le Alpi
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ah ecco, non avevo capito l'ironia
    Avrei preferito che i 130mm di questo mese li avesse fati ora e non all'inizio del mese... così adesso la situazione è drammatica per le Alpi
    Ma è tragico che dobbiamo arrivare a dire frasi come la tua Ste.....se non riusciamo a tenere a OTTOBRE neanche un cm di quasi un metro di neve fatto fra i 2000 e i 2500, siamo alla frutta eh......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Gio, ieri ai 3300 mt della Marmolada la minima è stata di 2,8, Marcesina -5,3.
    La massima sempre in Marmolada è stata di +6 ...estate piena!
    Comunque la situazione sul ghiacciaio non è male (almeno visivamente)

    Il grafico si riferisce al confronto dello zero termico medio decadale del radiosondaggio di Udine (1989/2004) e zero termico raggiunto il 27/28 Ottobre
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Gio, ieri ai 3300 mt della Marmolada la minima è stata di 2,8, Marcesina -5,3.
    La massima sempre in Marmolada è stata di +6 ...estate piena!
    Comunque la situazione sul ghiacciaio non è male (almeno visivamente)

    Ciao Enri, confermo la tua impressione sul ghiacciaio, dopo metterò anche le foto nella sezione adatta!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Ma è tragico che dobbiamo arrivare a dire frasi come la tua Ste.....se non riusciamo a tenere a OTTOBRE neanche un cm di quasi un metro di neve fatto fra i 2000 e i 2500, siamo alla frutta eh......
    In effetti non hai tutti i torti
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Caldo in quota......è record???

    solo la posizione dell'asse del promontorio ha fatto si che non siano state registrate temperature record anche sulle zone pedemontane e l'alta pianura

    fosse stato più ad W le brezze favoniche avrebbero fatto schizzare le T verso i 30°C (vedi ad esempio il 19 marzo di quest anno)

    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •