Mi hanno riferito di immagini dai TG che mostravano grossi allagamenti nella zona compresa tra Rovato e Iseo (zone tristemente famose per la grandine distruttiva degli scorsi giorni) con moltissime squadre di VV.FF al lavoro per prosciugare scantinati e case allagate.
Ne parla anche lo stesso Giornale di Brescia e dopo le 14, con l'edizione online ne sapremo di più.
Io posso dire che da casa mia ho visto un gigantesco cumulonembo sostare per decine e decine di minuti in zona!
Oltretutto la zona si presta ad eventi di questo tipo. Infatti giÃ* qualche anno fa a Chiari vi furono danni provocati da copiosissime precipitazioni, veri e propri nubifragi.
ChissÃ* per quale motivo colpiscono sempre lì?![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri