Salvata anche questa, da stamattina GFS ne sforna una migliore dell'altra.![]()
Sarebbe un ritorno a un autunno "normale".
Ultima modifica di Gio; 05/01/2007 alle 13:14
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
MAMMA MIA.![]()
![]()
Ultima modifica di Gio; 05/01/2007 alle 13:14
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
E quel 1040 in alto a dx col bluetto sullo sfondo cos'è?...![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Si sono d'accordo , con queste carte il Sud si beccherebbe una sciroccata prefrontale tostissima, ma dopo anche noi potremmo avere la nostra razione d'acqua, specie se si staccasse un cut-off verso il basso mediterraneo (in questo le 06 erano meglio ma tant'è..).
Almeno si spezza un pò la monotonia dell'ultimo periodo.![]()
Carta nevosa a 384hr...fattibile![]()
Salve Gio,
questa mappa e' bellissima, perche' come giustamente fai notare
ci riporta indietro nel tempo (50,60, 80)
quando la presenza dell'Atlantico a matrice fredda era molto frequente.
Per fortuna, negli ultimi anni 2001-2006
abbiamo assistito ad una inversione di tendenza
rispetto agli anni '90..
Speriamo che vada avanti cosi, perche' abbiamo bisogno
di precipitazioni e di tanta neve in montagna..
Ciao
Giancarlo
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Bene![]()
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Segnalibri