Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: 06z

  1. #31
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Bormio (SO)
    Età
    46
    Messaggi
    1,548
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Una carta del genere presa alla lettera anche se non è un LAM vuol dire 30 cm di neve per la mia valle. (sono un po scettico) comunque qualcosa arriva e tutto quello che arriva è smpre gradita cosa.

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Ale le solite Venezie comunque specie il FVG non ha visto neanche metà della pioggia che avete visto voi da Settembre,meno male anzi che è arrivato questo peggioramento,altrimenti rimanevamo a 0mm a Novembre,senza pensare ai 40-50mm di Settembre ed a 30 scarsi di Ottobre
    Certo. Intanto negli ultimi 4 anni avete un deficit percentuale medio non oltre il 10% e avete usufruito di una serie di ottimi inverni al piano. Proprio come qua, sì, certo... mi spiace solo per i rilievi, anche là a est estremamente penalizzati dalle configurazioni degli ultimi tempi.


  3. #33
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Certo. Intanto negli ultimi 4 anni avete un deficit percentuale medio non oltre il 10% e avete usufruito di una serie di ottimi inverni al piano. Proprio come qua, sì, certo... mi spiace solo per i rilievi, anche là a est estremamente penalizzati dalle configurazioni degli ultimi tempi.
    Già,la foruna nostra è che anche senza Atlantico un migliaio di mm annui li portiamo a casa,ma un autunno come questo o simile non risulta in alcun annale.
    Riguardo agli inverni hai ragione ultimaente ci sta andando bene,ma nell' ultimo io personalmente no perchè ho avuto circa 20cm di neve,ma il triveneto è stato ampliamente battuto dalla vostra splendida nevicata,nel Veneto orientale e FVG occidentale hanno visto solo pochi fiocchi..

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Già,la foruna nostra è che anche senza Atlantico un migliaio di mm annui li portiamo a casa,ma un autunno come questo o simile non risulta in alcun annale.
    Riguardo agli inverni hai ragione ultimaente ci sta andando bene,ma nell' ultimo io personalmente no perchè ho avuto circa 20cm di neve,ma il triveneto è stato ampliamente battuto dalla vostra splendida nevicata,nel Veneto orientale e FVG occidentale hanno visto solo pochi fiocchi..
    In Alto Piemonte la "splendida nevicata" è stata un'ombra pluviometrica in grande stile, per quello che mi sentivo preso in giro nell'altro thread. E da me l'ultimo inverno è stato uno dei meno nevosi da sempre sia al piano sia in quota. Fai tu


  5. #35
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    In Alto Piemonte la "splendida nevicata" è stata un'ombra pluviometrica in grande stile, per quello che mi sentivo preso in giro nell'altro thread. E da me l'ultimo inverno è stato uno dei meno nevosi da sempre sia al piano sia in quota. Fai tu

    Bè non tutto l'alto Piemonte...a Verbania se non sbaglio ha fatto 50 cm ca.

    I veri esclusi sono stati i biellesi, i cuneesi e i torinesi (ovvero quelli che dovrebbero fare di più in termini di neve ).


  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Bè non tutto l'alto Piemonte...a Verbania se non sbaglio ha fatto 50 cm ca.
    Verbania è un caso particolare ed usufruisce di una buona posizione intermedia, ma già a Domodossola aveva fatto ben poco


  7. #37
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 06z

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    In Alto Piemonte la "splendida nevicata" è stata un'ombra pluviometrica in grande stile, per quello che mi sentivo preso in giro nell'altro thread. E da me l'ultimo inverno è stato uno dei meno nevosi da sempre sia al piano sia in quota. Fai tu
    quale inverno?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •