Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Sto preparando una carta degli accumuli sull'area padana della nevicata del 26-28/1/06, mi mancano dati dal Piemonte, se qualcuno vuole aiutarmi è ben gradito

    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Sto preparando una carta degli accumuli sull'area padana della nevicata del 26-28/1/06, mi mancano dati dal Piemonte, se qualcuno vuole aiutarmi è ben gradito

    Ok semplice..... direi in tutto tra l' imbiancata della sera e la spruzzata del mattino circa 2cm

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    il 26/01 2 cm, il 27 e il 18 solo acqua

  4. #4
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Nella zona di Torino accumulo che varia dai 25-30 cm di alcune zone di periferia ai 20 cm ca. del centro-città. Qui ho misurato in totale 28 cm ca. (h massima al suolo 23-24 cm).
    Ultima modifica di sgama; 20/11/2006 alle 21:47

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    il 26/01 2 cm, il 27 e il 18 solo acqua
    quotissimo
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Nel Biellese orientale circa 20 cm a 400 m, 25 a 500 m, 30 a 600 m, 120 a 1500 m.

    Tony, evita interventi come quello che hai appena fatto in futuro, specie quando non sei chiamato in causa. Grazie.


  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Nel Biellese orientale circa 20 cm a 400 m, 25 a 500 m, 30 a 600 m, 120 a 1500 m.

    Tony, evita interventi come quello che hai appena fatto in futuro, specie quando non sei chiamato in causa. Grazie.
    Ma Alessio non mi pare di essere intervenuto mai a sproposito in 4 anni....
    Oltretutto voleva essere ironico ed anche utile per mettere in evidenza anche i dati del nord est

  8. #8
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Nel Biellese orientale circa 20 cm a 400 m, 25 a 500 m, 30 a 600 m, 120 a 1500 m.

    Tony, evita interventi come quello che hai appena fatto in futuro, specie quando non sei chiamato in causa. Grazie.


    Ma penso che fosse riferito al suo orticello.

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Ma Alessio non mi pare di essere intervenuto mai a sproposito in 4 anni....
    Oltretutto voleva essere ironico ed anche utile per mettere in evidenza anche i dati del nord est
    Allora specificalo meglio, visto che scritto così sembrava che prendessi in giro i piemontesi dato che nessuno chiedeva dati di altre zone.

    Saluti.


  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Episodio nevoso di fine gennaio 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Allora specificalo meglio, visto che scritto così sembrava che prendessi in giro i piemontesi dato che nessuno chiedeva dati di altre zone.

    Saluti.
    Assolutamente no,semmai mi autosfottevo visto che da noi non c' è stato nulla di che... Sono l' ultimo degli orticelliosti il non plus ultra dei nivofili sueritaliani che vorrebbero freddo e neve ovunque qui e la'...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •