Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Albertone_Supre
    Ospite

    Cool Il Bello Delle Rodanate...

    Discutiamone....specie noi Toscani...di cosa significa avere una rodanata con le contro p.!
    Allego inoltre alcune foto scattate insieme ad altro utente, della rodanata del 28/29 dicembre 2005 ...con una stupenda immagine mattutina di come in quota stava già lavorando ore e ore prima.......

    fino all'apoteosi dalla sera dopo che il pomeriggio aveva fatto un primo antipasto.
    Io ve lo dico....sarà dura statisticamente parlando che si verifichi una rodanata simile a questa..... ma siamo qui per discuterne..

    Qualcuno ha dati precisi sulle varie rodanate passate??

    Mattina del 28......mattinata di attesa...si sapeva che bolliva qualcosa.

    Pomeriggio del 28...via alle danze

    Prato si tinge di bianco

    Dopo una pausa di qualche ora, il RODANO colpisce INESORABILMENTE

    Al via una notte che rimarrà nella storia

    Risveglio BIANCO

    Incredibile

    Il tetto la dice lunga......

    Focus su casa Albertone che dal sesto piano ammira la piana e la calvana

    Fine Evento: Prato C'è

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    Già e spesso quando godete voi,lo fate assieme a noi friulani,quell' episodio mi portò 15 bellissimi cm di neve a tratti vera bufera...

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    qui invece in quell'episodio neve che arrivo finoa 200 mt di altezza ca....il minimo rimase troppo alto purtroppo....e vabbè...

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    Albertone,

    ma dove eri fino ad oggi ????


  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    hai postato una perla per la costa, quì una situazione unica di neve col rodano, mentre per voi all'interno è un'altra cosa lo so... vi auguro il bis quest'anno, quì invece la statistica ci condannerà purtroppo
    Andrea

  6. #6
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    Bellissime foto.Purtroppo a me sanno di amaro quei giorni:freddo tanto ma solo sporadicissime mini nevicate e scarsissimo e breve accumulo.Purtroppo il veneziano fu molto sfortunato

  7. #7
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Albertone,

    ma dove eri fino ad oggi ????

    ................ su altri forum...........

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    Che bello!

  9. #9
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    l'inverno nevoso sulle tirreniche è basato sulle rodanate,qui nel Lazio non bastano per farla arrivare in pianura eccetto alcune rare occasioni.
    Quando arrivano però dove è neve ne cade sempre abbastanza,al mio paese si dice"quando nevica,nevica"infatti almeno 10-15cm sono assicurati,i fiocchi sono grossi e fitti,la nevicata prende la connotazione di blizzard.
    La sfortuna è che di rodanate ne arrivano poche,se per qualche miracolo ne arrivassero almeno due al mese da dicembre a marzo le medie nevose a quote collinari sarebbero di 50-100cm annui nel Lazio,qualche cosa arriverebbe anche in pianura,sulla Toscana tali medie le avrebbero anche a Firenze.
    Spero sempre non tanto in chissà quale era glaciale ma in una determinata circolazione che possa favorire questo tipo di irruzioni polari,fosse mai questo inverno

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Bello Delle Rodanate...

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    l'inverno nevoso sulle tirreniche è basato sulle rodanate,qui nel Lazio non bastano per farla arrivare in pianura eccetto alcune rare occasioni.
    Quando arrivano però dove è neve ne cade sempre abbastanza,al mio paese si dice"quando nevica,nevica"infatti almeno 10-15cm sono assicurati,i fiocchi sono grossi e fitti,la nevicata prende la connotazione di blizzard.
    La sfortuna è che di rodanate ne arrivano poche,se per qualche miracolo ne arrivassero almeno due al mese da dicembre a marzo le medie nevose a quote collinari sarebbero di 50-100cm annui nel Lazio,qualche cosa arriverebbe anche in pianura,sulla Toscana tali medie le avrebbero anche a Firenze.
    Spero sempre non tanto in chissà quale era glaciale ma in una determinata circolazione che possa favorire questo tipo di irruzioni polari,fosse mai questo inverno
    Eh, giá

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •