Occhi puntati tra le prime 12-15 ore del Mercoledì,in particolare tra le
00 e le 18.
Passaggio veloce con aria fredda in quota con temperatura compresa
tra i -23/-25°C sui 5440/5480m.
Goccia fredda nella media troposfera ma non eccessivamente carica di umidità
con avlori compresi tra -4/-5°C a 2900m.
Termica dei bassi strati con calo dei geopotenziali e modesto passaggio fresco
con una +4/+5 a 1340m;il nocciolo più freddo seguirà lo scemare delle precipitazioni.
Ottima posizione del minimo nel medio versante adriatico che,come vedrete,
apporta freddo e precipitazioni;purtroppo lo shiftamento verso est avverrà
con tempistica abbastanza veloce.
Correnti disposte dai quadranti nord-occidentali con affondo di aria atlantica
con contributo polare-marittimo(mPW) di estrapolazione nord-atlantico/islandese;media e variabile portata di umidità e buon gradiente termico,ovvero buon riversamento del freddo agli strati più bassi per moti convettivi intensi.
Occlusione sull'area centrale/orientale con minimo coassiale.
Tra la serata/nottata piogge localmente a carattere temporalesco al nord,
che dal nord-ovest/centro nord si sposteranno verso il nord-est.
Nevicate sulle Alpi mediamente sui 1300/1500m ma con fenomeni possibili
anche sui 1000/1200m,specie nei settori centrali/orientali.
Sui crinali e sulle zone estere con il passare delle ore la neve scenderà
anche più in basso.
Sull'appennino quota neve ovviamente più alta e mediamente sui 1650/1800m.
Non sono cmq da escludere episodi nevosi sui settori settentrionali/centrali sino a 1450/1500m per aria fredda alla media/alta troposfera.
Purtroppo l'ingresso più freddo coinciderà con lo scemare delle precipitazioni come è spesso consuetudine in questo tipo di configurazioni.
Piogge nelle corrispondenti aree geografiche,con temporali anche di discreta
intensità specie sulle Venezie e sul settore tirrenico che sfrutteranno al
massimo la disposizione dei venti.
Da segnalare,per questo motivo,fenomeni forti in zona Cilento,ovest Sardegna,coste tirreniche sicule(settore occidentale).
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri