Il 22 novembre vedevo i primi fiocchi (peraltro misti a pioggia) della stagione invernale 2005-2006 a causa di un debole rientro da est con relativo stau...situazione identica il giorno successivo con una breve ma bella nevicata che depositò al suolo qualche cm (3 cm ca.)... situazione diametralmente opposta oggi.![]()
Ecco le carte di quei giorni:
Fu grande neve al centro-sud in quei giorni (se non sbaglio 60 cm ad Urbino).![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di sgama; 22/11/2006 alle 18:49
e il seguito poi...ottimo periodo!!!!!!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ricordi benissimo dei 60 cm ad urbino, io e niko siam stati su dalla mattina alla sera, una goduria fantastica.emozioni uniche.
a pensare allo schifio che ci attende per almeno 7 giorni e quello che abbiamo avuto in questi ultimi mesi prende male.
qui 1-2cm il 23/11 con minima a -5°
Martedì 22/11 fiocchi poi mista
Mercoledì 23/11 nevischio poi neve moderata/forte e 2.3cm
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qui intorno alle 22.50-23 ci furono i primi fiocchi della stagione che scesero un po' nella notte,niente di particolare,ma fu comunque emozionante vista la data prematura![]()
Segnalibri