Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Che week end che ci aspetta

    valori delle omega di tutto rispetto, soprattutto al NE










  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    ecco la situazione a 850 hPa






  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    effetto favonico al NW nella giornata di sabato

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    molto freddo a nord delle Alpi con possibilità di neve fino a quote collinari (in Francia c'è una -4°C)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    ciao gianluca!
    Che dire, se non che questo potrebbe essere il classico cambio di rotta, il definitivo passaggio verso un tipo di tempo tipicamente "adatto" al tipo di stagione entrante.
    questa perturbazione, (se confermata) cosi com'è potrebbe essere vista con l'occhio + lungo,cioè in termini + ampi,potrebbe (e secondo me la probabilitÃ* è superiore al 60-70%) aprire la strada a un medio-lungo treno di perturbazioni che dovrebbero colpire l'area mediterranea.
    Ultima cosa, con quell'aria in entrata,credo che ci potrebbero essere anche fenomeni temporaleschi con ottimi quantitativi a zone, nonchè a temporali nevosi sopra i 1500mt.
    ciao da snoww

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    Speriamo in un bello shift a ovest Gian, e che finalmente si parli di saccature (siamo in autunno per la miseria), e non di cut-off.......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    Mi potresti spiegare come funzionano bene le omega?
    Cosa rappresentano?
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Speriamo in un bello shift a ovest Gian, e che finalmente si parli di saccature (siamo in autunno per la miseria), e non di cut-off.......
    è verissimo Gio!!
    sono veramente sconfortato
    rimango scettico per questo inverno e ritengo che andrÃ* molto a fortuna

    sarÃ* forse all'insegna dei cut off (e per noi quasi sempre significa poco o nulla)

    non vorrei che l'attuale situazione sia lo specchio di quello che potrÃ* essere questo inverno

    ciao

  9. #9
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    Citazione Originariamente Scritto da icecube
    Mi potresti spiegare come funzionano bene le omega?
    Cosa rappresentano?
    brevemente

    omega= velocità verticale espressa in [Pa/s] in questo specifico caso

    velocità verticale positiva -> omega positiva -> moti verticali discendenti (compressione dell'aria con abbassamento della UR e aumento della T)

    velocità verticale negativa -> omega negativa -> moti verticali ascendenti (espansione dell'aria con aumento della UR e diminuzione della T)

    nel secondo caso il raffredamento della massa d'aria (espansione adiabatica) provoca la formazione delle nubi ed eventualmente di precipitazioni

    se associate a valori elevati di UR comportano quasi sicuramente formazione di nubi e piogge

    a valori elevati di omega corrispondono piogge più consistenti

    ad es. -2 Pa/s con UR al 100% come al NE significano piogge forti

    ciao
    Ultima modifica di gb; 01/11/2005 alle 11:19

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che week end che ci aspetta

    Grazie! Sipegazione chiarissima!
    Ora è tutto chiaro!
    semplice fisica base...
    Pensavo qualcosa di più complesso.. bene!
    Hmm... quindi situazione interessante per i prossimi giorni....

    Grazie ancora! Ciao!
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •