Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da fuoriclasse Visualizza Messaggio
    io non vedo assolutamente tutte lem similitudini di cui parlate.
    massi
    Scusa, ma sono identiche...
    L'unica cosa che varia è l'anomalia nei pressi della penisola di Kola.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Agordino
    Data Registrazione
    04/10/06
    Località
    Falcade (BL), 1145m
    Età
    45
    Messaggi
    4,603
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Bravo Flavio, puntuale e preciso come sempre!
    Sono d'accordo con te.
    Webcam Cavalese

    La nivomania genera dipendenza: non iniziare!

    いつもの空を見て
    всегда смотрит в небо

  3. #13
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    L'inverno 87/88 non è stato così male, i due terribili furono 88/89 e 89/90

    Sotto il profilo precipitativo sicuramente, ma l'inverno 87/88 è stato caldissimo in tutti e 3 i mesi e neanche con poi così tante perturbazioni... non è mai arrivato l'inverno. Nell'inverno 88/89 e 89/90 si sono registrati connotati invece invernali, anche se estremamente secchi.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Sotto il profilo precipitativo sicuramente, ma l'inverno 87/88 è stato caldissimo in tutti e 3 i mesi e neanche con poi così tante perturbazioni... non è mai arrivato l'inverno. Nell'inverno 88/89 e 89/90 si sono registrati connotati invece invernali, anche se estremamente secchi.
    88/89 invernale? Mi sa solo in pianura per le inversioni


  5. #15
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    88/89 invernale? Mi sa solo in pianura per le inversioni
    Certo, io mi riferisco alla pianura...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    88/89 invernale? Mi sa solo in pianura per le inversioni

    a Sils
    inverno in punti di deviazione standard
    87/88 temperatura +1,6 prec -0,3
    88/89 temperatura + 2,3 prec +0,2
    89/90 temperatura + 1,4 prec -0,2

    belle ciofeche in particolare le temperature dell'88/89...linverno più caldo dell'intera serie storica...quindi ALMENO dal 1864 in poi
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  7. #17
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,940
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Sono riuscito in qualche modo a plottare le anomalie GPT a 500 mb del trimestre settembre-novembre 2001: non è proprio identica a quella di quest'anno, certo però che quella "falla" in quota tra Atlantico portoghese e marocchino somiglia molto a quella che ci sta rompendo le scatole da un po' di mesi a questa parte...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #18
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,940
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da Fiemmese Visualizza Messaggio
    Bravo Flavio, puntuale e preciso come sempre!
    Sono d'accordo con te.
    Ti ringrazio e spero che nel primo inverno totalmente fiemmese tu non debba vivere uno degli inverni-ciofeca che abbiamo riportato in questo thread!

    Anche perchè se va bene a te, ci sono buone probabilità che succeda lo stesso anche per me


    Saluti a tutti, Flavio

  9. #19
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    ...questo autunno ha analogie con l'autunno 1987. Almeno giudicando dalle anomalie dei geopotenziali.

    Ricordo che l'inverno seguente il 1987-88 qua al Nord è stato il peggiore penso a memoria d'uomo.



    Infatti, caccia via quelle carte!

    Per fortuna non ho mai visto un inverno uguale all'altro, nonostante premesse apparentemente simili.


  10. #20
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Similitudini con l'autunno 1987...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    ...questo autunno ha analogie con l'autunno 1987. Almeno giudicando dalle anomalie dei geopotenziali.

    Ricordo che l'inverno seguente il 1987-88 qua al Nord è stato il peggiore penso a memoria d'uomo.




    No questo è stato il peggire autunno e inverno!!

    Documenti - 06 Settembre 2005 ore 20:11
    "Che tempo fa" del 5 Febbraio 1990 - Guido Caroselli


    E' il 5 Febbraio del 1990 e l'italia si trova nel pieno di uno dei più siccitosi inverni degli ultimi 30 anni, dominato da una possente cupola anticiclonica subtropicale che protegge l'italia da ogni velleità delle depressioni. In quei giorni il massimo pressorio al suolo viene a posizionarsi proprio tra l'Italia e i Balcani, producendo nebbie al nord ed aria stagnante ed inquinata ovunque.
    Guido Caroselli illustra la situazione parlando della anomalia degli ultimi inverni. La previsione per i giorni successivi è scontata.

    Guarda il video (2051 Kb)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •